Storia – Patrimonio Storico Architettonico – Duomo di Santa Maria Assunta

foto interno del duomo

Il Duomo  di S. Maria Assunta è nel territorio di Pozzo di Gotto, strutturalmente e stilisticamente simile alla Basilica di S. Sebastiano.


Fondata nel 1620 ed ultimata nel 1646, fu distrutta dal terremoto del 1783 e ricostruita nella forma attuale e ubicata nella stessa area originaria nel 1859 e ultimata nel 1863. Nuovamente colpita dal terremoto del 1908, riportò gravissimi danni, tanto da doverla ricostruire quasi per intero. Fu ultimata nel 1938.
Al suo interno si può ammirare la bellissima statua in marmo raffigurante S. Vito, opera del XVI secolo e la macchinetta lignea dell’altare maggiore, un tempo appartenute all’ex-chiesa di S. Vito.

antica cartolina raffigurante il duomo S.Maria Assunta 

il Duomo e la piazzetta antistante come erano.

(Foto  e testo tratti da “La Tua Città” a cura di Edoardo Bavastrelli e Carmelo Ceraolo)


Patrimonio Storico Artistico