Storia – Cittadini – Personaggi – Trovato Matteo

TROVATO MATTEO (1870-1949; statuario)
Il padre lo avrebbe voluto calzolaio, ma egli sin da bambino aveva mostrato passione nel modellare statuine di creta. Abile scultore, si distinse nell’arte della lavorazione della cartapesta, eseguendo numerose statue presenti nelle chiese di tutto il territorio della provincia di Messina. Ne realizzò anche alcune per le Varette del Venerdì Santo, suscitando l’ammirazione dei concittadini. Morì alla vigilia della festa di S. Giovanni Bosco, santo al quale aveva dedicato un busto, che si conserva presso l’Oratorio Salesiano.