La chiesa e l’oratorio sono posti all’angolo tra la via Regina Margherita e la via Umberto I°. L’oratorio fu fatto costruire dal sacerdote Genovese Antonino per dare una sede alla “Casa dei Giovani”; in questa associazione si formarono i primi giovani che successivamente daranno vita ad “Azione Cattolica”.
Il sacerdote Genovese, da Rettore della Chiesa di San Paolino, ora non più esistente, aveva costituito con i giovani che la frequentavano la “Compagnia dei Luigini”.
(Testo tratto da Chiese di Barcellona Pozzo di Gotto di Carmelo Biondo – Foto DVD, prodotto dalla Società I. & T. s.n.c.)