
Opportunità per inserimenti lavorativi come Agenti di Polizia: il Comune di Genova ha indetto un concorso per l’assunzione di 67 diplomati a tempo indeterminato e pieno – categoria C, posizione economica C1.
Per presentare la domanda occorre avere i seguenti requisiti:
cittadinanza italiana;
età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
essere in possesso dei requisiti per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza;
idoneità psico-fisica alle mansioni da ricoprire;
non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
per gli aspiranti di sesso maschile, nati entro il 31.12.1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi imposti dalla legge sul reclutamento militare;
non aver esercitato il diritto di obiezione di coscienza, prestando un servizio civile in sostituzione di quello militare;
non essere stati licenziati o destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione, o dichiarati decaduti nonché dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento;
possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito previo superamento di un corso di studi di durata quinquennale;
patente di guida di categoria B, senza limitazioni;
possesso della patente di guida di categoria B, senza limitazioni, ad eccezione
del codice 01 (obbligo di lenti);
acutezza visiva uguale o superiore a complessivi 16/10, con almeno 7/10 nell’occhio peggiore. Laddove il requisito richiesto di acutezza visiva sia raggiunto con correzione, deve comunque sussistere un visus naturale uguale o superiore a complessivi 7/10 con almeno 2/10 nell’occhio peggiore;
normalità del senso cromatico, luminoso e del campo visivo;
funzione uditiva normale, senza ausilio di protesi, con percezione voce conversazione a non meno di 8 metri, con non meno di 2 metri per l’orecchio peggiore;
essere in possesso dei requisiti psico-fisici necessari per il porto d’armi riconducibili a quelli richiesti per il porto d’armi per difesa personale;
possesso delle qualità fisiche indispensabili per svolgere le funzioni specifiche del ruolo di Agente di Polizia Locale.