CATALFAMO ANTONIO (1962- ; poeta, critico letterario)
Laureato in giurisprudenza, si è dedicato con passione allo studio della letteratura. Nel 1989 ha dato alle stampe la raccolta di poesie “Il solco della vita”, cui ha fatto seguito “Origini” (1991), “Passato e presente” (1993), “L’eterno cammino” (1995), Diario pavesiano” (1999). Critico acuto, ha pubblicato saggi su numerose riviste letterarie italiane e straniere e nei volumi: “Liana De Luca, tra mito e quotidianità” (1992), “Nino Pino, gli eroici furori” (1996), “Scrittori, umanisti e cavalieri erranti di Sicilia” (2001), “Dario Fo, il nuovo nella tradizione” (2004), “Cesare Pavese, la dialettica vitale delle contraddizioni” (2005). Ha curato la pubblicazione delle varie edizioni della rassegna di saggi internazionali di critica pavesiana, organizzate dal CE.PA.M. E’ anche autore del libro di racconti “Un filo di sangue” (1997).
(testo Maria Rosa Naselli)