La città – Piatti e Dolci Tipici – Sfinci

INGREDIENTI: farina kg 1, sale gr 15, zucchero, lievito di birra gr 50, acqua, olio d’oliva, ricotta.

Procedimento:

  • In una ciotola, piuttosto grande, sciogliere il lievito in poca acqua calda.
  • Aggiungere farina ed acqua fino ad ottenere un impasto elastico.
  • Lasciare lievitare fino a raddoppiare il volume dell’impasto.
  • In una pentola riscaldare l’olio.
  • Ad olio ben caldo friggere piccole quantità di pasta, prelevate con un cucchiaio in modo da darle una forma arrotondata, fino alla doratura delle stesse.
  • I sfinci possono essere farciti con acciuga salata o ricotta zuccherata.
  • Sia quelli farciti con la ricotta che quelli senza devono essere passati nello zucchero prima che siano completamente raffreddati.

foto sfinci

Dolce tipico della festa di San Giuseppe ( 19 marzo ). 

Nel quartieri di Acquaficara in occasione della ricorrenza di San Giuseppe, patrono della contrada, viene organizzata la ” Saga della Sfincia ”  .

(foto  O. Bonavita – ricetta di D. De Pasquale )