Coccomelli – Dalla tradizione che si tramanda sino ad oggi, la contrada Coccomelli in dialetto “cuccumelli” o “cuccumeddi” trae origine da una antichissima quercia (ruvulu) sulla quale si rifugiavano miglaia di stormi di “cucchi” che giungevano in Sicilia in primavera e che rompevano il silenzio notturno col loro ripetuto monotono verso, creduto, ingiustificatamente, di malo augurio.
(Tratto da Stradario Storico di Barcellona Pozzo di Gotto di Nello Cassata e Nino Falcone)