31/01/2019
************************************************************************************************************
Lavorare per l’UE : bando EPSO per vari profili di addetto alla sicurezza presso le istituzioni comunitarie
L’Ufficio europeo per la selezione del personale ( EPSO ) ha lanciato bandi di concorso per il reclutamento di addetti alla sicurezza delle sedi delle istituzioni comunitarie.
In particolare le opportunità di lavoro riguardano i seguenti profili (articolati nelle funzioni: operazioni, sicurezza tecnica, sicurezza di dati e documenti):
84 assistenti alla sicurezza AST3
38 responsabili dei servizi di security AD7
Requisiti per partecipare alle selezioni sono:
cittadinanza di uno stato membro UE idoneità psico-fisica e giuridica all’impiego una buona conoscenza della lingua inglese e/o di quella francese e di almeno un’altra lingua comunitaria.
Per gli assistenti AST3 è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria EQF4 e di almeno tre anni di esperienza professionale nel settore (oppure, in mancanza del diploma, esperienza di almeno sei anni). Per i responsabili AD7 è richiesto il conseguimento di una laurea triennale/magistrale, ovvero di un titolo di formazione rilasciato da organismi formativi militari o di polizia, e 6/7 di esperienza.
La procedura EPSO prevede una prima selezione mediante test a risposta multipla, una valutazione sui titoli ed un assessment finale a Bruxelles.
I selezionati saranno inseriti in apposite liste di riserva in vista della successiva assunzione ed avranno l’opportunità di lavorare per l’UE con contratti a tempo indeterminato presso le sedi delle istituzioni comunitarie a Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo. Il primo livello dello stipendio mensile (cui si potranno aggiungere assegni familiari e benefit) sarà di 3.400 euro per gli assistenti AST3 e di 5.400 euro per i responsabili AD7.
Gli interessati dovranno presentare la propria candidatura online sul sito EPSO entro le ore 12.00 del 26 febbraio 2019
Per maggiori informazioni consultare il testo in lingua italiana del bando di concorso EPSO per addetti alla sicurezza
************************************************************************************************************
Eures : opportunità di lavoro in Europa nel settore sanitario
La rete Eures mette in circuito la domanda e l’offerta di lavoro in tutti i paesi UE e in altri stati europei (Norvegia, Liechtenstein, Islanda e Svizzera), aprendo nuove occasioni di impiego e di vita.
Tra le opportunità di lavoro con selezioni aperte pubblicate da Eures segnaliamo:
- tre posti per infermieri con conoscenza della lingua inglese a Tenerife, nelle Canarie
- tre ortofonisti a tempo pieno in Francia
- quattro posti per fisioterapisti in Svizzera
- due posti per medici dermatologi a Madrid
- due farmacisti a tempo pieno a Gozo (Malta)
- quattro posti per infermieri a Malta
- due specialisti in medicina del lavoro in Alta Savoia (Francia)
- due posti per farmacisti a Clermont Ferrand, in Francia
- due infermieri con specializzazione nelle patologie cardiovascolari nel Regno Unito
- 25 posti per medici con varie specializzazioni in Belgio
- due medici pediatri in Spagna
- 2 posti per infermieri addetti all’assistenza domiciliare a Bruxelles
Per ulteriori dettagli consultare i link relativi alle singole opportunità di lavoro nel settore sanitario pubblicate sul portale Eures.
************************************************************************************************************
Eures : opportunità di lavoro nel settore ristorazione in Europa
La rete Eures mette in circuito la domanda e l’offerta di lavoro in tutti i paesi UE e in altri stati europei (Norvegia, Liechtenstein, Islanda e Svizzera), aprendo nuove occasioni di impiego e di vita.
Tra le opportunità di lavoro nel settore della ristorazione con selezioni aperte pubblicate da Eures segnaliamo:
- un posto per cuoco in ristorante/pizzeria a Bodio, nella Svizzera italiana
- due chef de partie a tempo pieno a Malta
- due posti per apprendisti cuochi a Parigi
- un cuoco part-time in ristorante italiano a Rendsburg, in Germania
- due posti per autisti-cuochi addetti ad un foodtruck in Lussemburgo
- un commis chef di pasticceria in hotel 5* a Cork, in Irlanda
- un pizzaiolo part-time a Malta
- due posti per banconisti/baristi in Germania
- uno chef de rang esperto in cucina italiana in Francia
- tre posti di chef de partie per la stagione invernale in un rifugio alpino in Francia
- due posti per aiuto cuochi/commessi di cucina a Disneyland Paris
- un capocuoco in ristorante di cucina siciliana in Austria
- due posti per barman/camerieri a tempo pieno a Kerry, in Irlanda
- un pizzaiolo con esperienza in Costa Azzurra, in Francia
- un posto per cameriere/commesso con buona conoscenza della lingua italiana in locale di specialità gastronomiche in Francia
Per ulteriori dettagli consultare i link relativi alle singole opportunità di lavoro nel settore ristorazione pubblicate sul portale Eure
************************************************************************************************************
Opportunità di stage retribuiti alla Corte dei Conti europea
La Corte dei Conti UE – l’istituzione comunitaria chiamata a vigilare sulla corretta gestione dei fondi dell’Unione – offre la possibilità ai giovani europei di svolgere periodi di tirocinio retribuito presso la sua sede in Lussemburgo .
I tirocini possono avere una durata compresa fra i tre ed i cinque mesi e si svolgono in tre periodi annuali con inizio, rispettivamente, all’1 febbraio, all’1 maggio ed all’1 settembre.
Requisiti per partecipare agli stage presso la Corte dei Conti europea ( ECA ) sono:
essere cittadini di uno stato membro UE
aver conseguito una laurea triennale EQF6 o titolo superiore ovvero essere iscritti ad un corso di laurea in materie economiche, giuridiche o politico-sociali avendo completato con successo almeno quattro semestri
una buona conoscenza di almeno due lingue comunitarie
non aver in precedenza svolto altri tirocini o attività lavorative presso ECA o altre istituzioni europee
Ai tirocinanti verrà riconosciuto un assegno mensile fino a 1.350 euro oltre al rimborso forfettario delle spese di viaggio.
La scadenza per inviare online la propria candidatura per la prossima sessione di stage , con inizio dall’1 maggio 2019 , è fissata al 31 gennaio.
Per saperne di più visitare la pagina dedicata ai tirocini retribuiti sul sito della Corte dei Conti UE