Volontariato

Volontariato

10/01/2020

Volontariato in Lettonia per 7 mesi in una scuola superiore col supporto di Erasmus+. Scadenza imminente

Associazione InformaGiovani offre ad una/un giovane residente in Italia la possibilità di partecipare al progetto di volontariato Erasmus+ di 7 mesi (sino al 31/07/2020) presso la scuola superiore di Vainode in Lettonia. Il progetto è coordinato dal nostro partner Radi Vidi Pats.

Attività
Il volontario verrà coinvolto nelle seguenti attività:

supporto nelle attività per i bambini e adolescenti (giochi durante le pause e il doposcuola; cineforum; attività sportive ed eventi);
supporto alla realizzazione di progetti internazionali (creare “escape rooms” basate sui diritti umani e la democrazia; organizzare eventi durante le visite dei partner internazionali)
Maggiori dettagli sono disponibili nella Open Call.
Requisiti
Età compresa tra 18 e 30 anni
residenza in Italia
interesse verso il lavoro giovanile e con bambini
capacità di lavoro in team, senso di responsabilità
creatività, senso di iniziativa, interesse nello sport
capacità di leadership
Trasporto, vitto, alloggio, assicurazione
Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma Erasmus+ e prevede:

rimborso delle spese di viaggio fino ad un ammontare massimo di € 360,00
alloggio presso un appartamento condiviso con altri volontari
vitto e pocket money, forniti dall’ente ospitante
copertura assicurativa “Cigna” e corso di lingua online offerti dalla Commissione Europea
Candidatura
Per candidarsi occorre compilare entro il 15 gennaio 2020 il modulo Google (inserire “Associazione InformaGiovani” nel campo “sending oganisation”).

****

Opportunità di volontariato in Grecia per 12 mesi (Corpo Europeo di Solidarietà)
Associazione InformaGiovani offre ad una/un giovane residente in Italia la possibilità di partecipare al progetto di volontariato di 12 mesi a Kalamata (Grecia) coordinato dall’associazione K.A.NE- Social Youth Development.

Attività
Il servizio verrà svolto presso uno dei seguenti enti:
Dog Rescue Center: un centro che fornisce ospitalità e cure a cani abbandonati.
KEFIACenter: un centro di cura e riabilitazione per adolescenti e adulti con disabilità fisiche e mentali.
Good Cause: una cooperativa sociale impegnata in progetti digitali (sviluppo di siti web, applicazioni e campagne online).
Therapeutic Horse Riding Centre: un centro di riabilitazione in cui bambini con disabilità fisiche e mentali ricevono supporto attraverso l’ippoterapia.
Artivistes: attività di sensibilizzazione e partecipazione civica attraverso laboratori artistici (disegno, scultura, fotografia, video)
K.A.NE’s Office: un centro giovanile che si occupa di progetti di mobilità giovanile, seminari, formazioni, visite presso scuole e organizzazione di eventi educativi.
Oltre alle attività specifiche legate ai singoli progetti, tutti i volontari svolgeranno i seguenti compiti:
realizzare un video sulla propria esperienza di volontariato
scrivere articoli per la newsletter bimensile LiNK e il blog dell’associazione K.A.NE.
supportare la gestione quotidiana del centro giovanile
supportare attività esterne del centro giovanile (info-days, visite presso scuole, eventi, laboratori)
Maggiori dettagli sulle singole attività e requisiti specifici sono disponibili nell’info-pack.
Requisiti
Età compresa tra 18 e 30 anni
residenza in Italia
interesse verso il lavoro giovanile e con bambini
senso di solidarietà e tolleranza, spirito multiculturale
capacità di lavoro in team, senso di responsabilità, senso di iniziativa
disponibilità ad imparare (learning by doing), energia, entusiasmo, flessibilità
Trasporto, vitto, alloggio, assicurazione
Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma Corpo Europeo di Solidarietà e prevede:
rimborso delle spese di viaggio fino ad un ammontare massimo di € 275,00 alloggio presso l’ostello della gioventù di Kalamata (stanza doppia coondivisa)
vitto, € 140,00 al mese
pocket money, € 152,00 al mese
copertura assicurativa “Cigna” e corso di lingua online offerti dalla Commissione Europea
Candidatura
Per candidarsi occorre compilare il modulo “Questionnaire ESC” e inviarlo all’email m.greco@informa-giovani.net completo di CV in formato Europass, entro il 26/01/2020.
Oggetto dell’email: “LE SOL-Candidatura”.
Soltanto i volontari preselezionati verranno contattati per una intervista via Skype.

****

17/10/2019

Scendere in campo con il Programma Volontari UEFA EURO 2020 di Roma.

Selezione per 1000 appassionati di calcio
Scendere in campo con il Programma Volontari UEFA EURO 2020 di Roma. Una imperdibile occasione per i giovani appassionati di calcio che vogliano svolgere attività di volontariato: la FIGC Federazione Italiana Giuoco Calcio promuove e coordina l’opportunità di candidarsi in vista dell’evento inaugurale dei prossimi Campionati Europei di Calcio, in programma venerdì 12 giugno 2020.

L’iniziativa, che prenderà il via con la partita del 12 giugno a Roma, durerà un mese e si concluderà con la finale di domenica 12 luglio allo Stadio di Wembley.
La FIGC sta curando la selezione di oltre 1000 volontari nel nostro Paese che saranno selezionati e formati per partecipare alla manifestazione all’Olimpico in Roma e presso le altre sedi ufficiali UEFA
Lo scopo del Programma Volontari UEFA EURO 2020 è coinvolgere cittadini e cittadine europei per promuovere in maniera sostenibile il volontariato sportivo e lasciare un’impronta duratura sul territorio.

Come presentare la propria candidatura e quali sono i requisiti richiesti:
• essere maggiorenni al 1° maggio 2020;
• avere padronanza della lingua inglese (a livello base/intermedio);
• sostenere con esito positivo il colloquio conoscitivo finalizzato agli incontri di formazione e a un limitato numero di turni che variano in base al ruolo assegnato.
Le domande dovranno essere presentate online entro il 31 ottobre attraverso il sito consultabile da qui. Bisognerà effettuare la procedura di iscrizione, che richiede circa 30 minuti. Sarà necessario illustrare le proprie esperienze, aspettative e la motivazione che spinge a partecipare al Programma Volontari.

****