******************************************************************************************************
23/05/2019
Tirocini all’estero in organizzazioni internazionali per giovani laureati, con UNDESA
La Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, di concerto con il Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA), lancia il Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development.
Si tratta di un programma di tirocini all’estero in organizzazioni internazionali o della cooperazione allo sviluppo rivolto a laureati che non abbiano superato i 28 anni d’età.
La scadenza per l’invio delle domande è il 21 giugno 2019 alle ore 15.00.
L’iniziativa è aperta ai giovani laureati – di non oltre i 28 anni di età – con lo scopo di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici delle organizzazioni internazionali o della cooperazione allo sviluppo italiana in paesi in via di sviluppo. I soggiorni previsti hanno la durata di quasi un anno: prima dell’assunzione dell’incarico presso i paesi di destinazione, sarà necessario effettuare un corso di formazione di due settimane in Italia.
Il programma verrà presentato nel corso di 3 seminari on line; è indispensabile scegliere una data fra quelle indicate: 3, 11 e 14 giugno 2019.
I requisiti richiesti per prendere parte al progetto sono:
non aver superato i 28 anni di età (essere nati a partire dal 1 gennaio 1991)
possedere la nazionalità italiana
avere un’ottima conoscenza della lingua inglese e italiana
aver conseguito uno dei seguenti titoli accademici: laurea specialistica/magistrale; laurea magistrale a ciclo unico; laurea/laurea triennale accompagnata da un titolo di Master universitario; bachelor’s degree accompagnato da un titolo di Master universitario.
La copertura economica include un rimborso spese mensile per alloggio, vitto ed altre necessità. Le Nazioni Unite doteranno ogni partecipante di un biglietto aereo di andata e ritorno per la sede di servizio e di una assicurazione medica per l’intera durata del tirocinio.
Le domande di partecipazione dovranno essere mandate previa compilazione del form online.
Per i dettagli cliccare qui
******************************************************************************************************
Tirocini retribuiti a Bruxelles presso l’Agenzia europea per la difesa
L’Agenzia europea per la difesa (EDA) propone tirocini all’interno delle sue diverse unità. L’EDA presta assistenza ai 27 Stati membri – tutti gli Stati dell’UE tranne la Danimarca – per migliorare le rispettive capacità di difesa attraverso la cooperazione europea.
Le domande si possono inviare fino al 31 maggio.
L’Agenzia offre tirocini all’interno delle seguenti Direzioni:
Capability, Armament & Planning;
Industry, Synergies & Enablers;
Research, Technology & Innovation;
Corporate Services.
L’obiettivo dei tirocini, che si svolgeranno a Bruxelles, è inserire i candidati selezionati in un nuovo mondo professionale e permettere loro di mettere in pratica le conoscenza acquisite durante il percorso di studi nelle specifiche aree di competenza.
Tramite i tirocini inoltre l’Agenzia mira a creare un pool di giovani che possano sperimentare personalmente le attività e contribuire alla mission dell’Agenzia stessa con un approccio giovane e con conoscenze accademiche aggiornate. I giovani selezionati avranno la possibilità di lavorare accanto al personale altamente qualificato dell’agenzia.
I tirocini, della durata di un anno, sono rivolti ai laureati che all’inizio della loro carriera professionale. E’ richiesta la conoscenza dell’inglese. Per il tirocinio “Trainee Media and Communication” è richiesta anche la conoscenza del francese.
Non vi è un limite di età, ma verranno privilegiati coloro che hanno ottenuto la laurea di recente.
Per maggiori informazioni consultare il sito dell’Agenzia
******************************************************************************************************
14/05/2019
Tirocini per laureati in chimica, tossicologia, biologia, scienze e tecnologie ambientali, diritto, comunicazione, finanze, risorse umane e TIC presso ECHA – Agenzia europea per le sostanze chimiche.
20 i tirocini offerti da ECHA – Agenzia europea per le sostanze chimiche , per laureati in chimica, tossicologia, biologia, scienze e tecnologie ambientali, diritto, comunicazione, finanze, risorse umane e TIC.
La lingua di lavoro dell’ECHA è l’inglese e l’Agenzia ha la propria seda ad Helisnki in Finlandia
La durata dei tirocini varia da 3 a 6 mesi, da marzo e settembre.
I tirocini sono retribuiti con circa 1.300 euro al mese.
Tutte le informazioni sono disponibili nell’area dedicata ai tirocini presso l’ECHA e nella sezione sui regolamenti dei tirocini.Scadenza il prossimo 20 Maggio.
******************************************************************************************************