Il viale collega il centro di Barcellona con il cimitero comunale.
I due obelischi segnavano l’inizio del Viale delle Rimembranze, realizzato nel 1923, lungo il quale erano stati posti a dimora numerosi alberi, ognuno con una targhetta con riportato il nome di un concittadino caduto in guerra. La successiva realizzazione del Monumento ai Caduti e della copertura del torrente Longano hanno comportato una profonda modifica della zona con la conseguente rimozione anche degli alberi e degli obelischi.
Alla fine del viale, dinanzi all’ingresso del cimitero, è posto un monumento ed un albero la cui targhetta ricorda il sacrificio del tenente Nannino Di Giovanni, caduto nella prima guerra mondiale.
Manifesto del Comitato Onoranze Concittadini Morti in Guerra, datato 19 febbraio 1919.
( testo e foto O. Bonavita )