L’associazione “Crescere Insieme” onlus nasce nel 2003, grazie alla collaborazione del Sindaco e di alcuni componenti della Giunta Comunale, che hanno concesso i locali dell’ex Scuola elementare di Spinesante, attuale sede operativa dell’Associazione. L’obiettivo che l’associazione si pone è quello di promuovere la socializzazione tra i ragazzi, lo sviluppo delle loro capacità e il sostentamento morale alle famiglia davanti alle difficoltà che li accomunano. I ragazzi oltre ad essere quotidianamente impegnati in attività ludico ricreative quali disegno, pittura, lavori manuali con materiale domestico, partecipano durante l’anno anche ai corsi di formazione professionale di informatica, giardinaggio, e quant’altro di possibile organizzazione dell’Associazione stessa e da Enti esterni.
In seguito, nei diversi anni, si sono susseguite varie iniziative, tra cui l’esecuzione e distribuzione del calendario dell’Associazione, la realizzazione di lavori artigianali ad opera di volontari e talvolta dei ragazzi stessi che, sebbene in piccola parte, hanno contribuito ad una raccolta fondi utile alle spese affrontate.
Tra le iniziative realizzate emerge sicuramente la realizzazione del progetto “Lido” che, sostenuto dalla Provincia di Messina, ha permesso di portare i ragazzi in spiaggia nonostante le grandi difficoltà, ripagate, però dal grande entusiasmo. Un progetto altrettanto ambizioso è stato quello dell’attività teatrale, all’interno del quale i ragazzi sono riusciti ad esprimere al meglio se stessi, portando in scena con successo diversi spettacoli tra i quali “La favola di cappuccetto rosso”, “Il sogno di cumpari Pitrinu”, e diversi sketch umoristici, preparati grazie alla collaborazione di animatori e volontari. Per onorare l’anno del disabile, insieme all’Associazione ANGSA, è stata anche realizzata la prima passeggiata della solidarietà, con la partecipazione dei cittadini, e da allora l’associazione Crescere Insieme festeggia annualmente la ricorrenza. Inoltre in seguito all’acquisto di una cucina e attrezzature attinenti, si è potuto procedere alla realizzazione di un’ulteriore attività che ancora oggi si svolge periodicamente, impegnando ragazzi e genitori: “La giornata di cucina”.
Un’altra iniziativa portata avanti, con l’aiuto della Presidente e di alcuni volontari, è stata quella di far vivere ai ragazzi una nuova esperienza, facendo loro trascorrere un week-end in un agriturismo della provincia, durante quest’esperienza, i ragazzi si sono divertiti usufruendo di tutti i servizi a disposizione come ad esempio la piscina. Esperienze che permettono oltre che il divertimento dei ragazzi, anche a rafforzare le capacità organizzative dell’Associazione. Dopo quest’esperienza infatti, sono state organizzati altri week-end e gite ludico-istruttive in luoghi come S. Piero Patti (ME), Messina, Linguaglossa (CT).
Infine, oltre a voler porgere un ringraziamento a tutti coloro che ci sostengono moralmente ed economicamente, il Grazie più grande va ai ragazzi stessi, che con il loro sorriso ripagano tutti i sacrifici e danno la forza di andare avanti soprattutto quando questo sembra davvero difficile.
Grazie al 5 x 1000 è stato possibile acquistare un pulmino utile per il trasporto dei ragazzi.
contatti: Telefono / Fax: 0909799075-0909710712-3333630677
Sede: Sede legale: via Stradella Catili,29 – Sede operativa: via Spinesante
(testo fornito dall’Associazione)