Femminamorta – Villaggio che chiude ad oriente il sistema collinare del Comune. Il suo abitato degrada verso il torrente Mela che segna i confini tra S. Lucia e Merì. Si accede dalla strada provinciale dalla vicina zona Cavaliere. La Chiesa fondata nel 700 da certo Santi Crisafulli non esiste più. Femminamorta pare tragga il nome dal rinvenimento, in epoca lontana, del cadavere di una donna nel fondo di una cisterna. Accanto a questa vicenda alquanto misteriosa e tragica, un’altra che si tinge di sapore umoristico si deve al fatto dell’ormai sopita questione della regolamentazione dei confini del territorio comunale tra Barcellona e Santa Lucia del Mela. In base alle reciproche rivendicazioni, in una ipotesi astrattamente teorica, gli abitanti che si trovano ad abitare su un tratto della sponda sinistra del Mela, passando a miglior vita, dovrebbero essere sotterrati parte del corpo nel cimitero di S. Lucia, parte in quello di Barcellona!
(Tratto da Stradario Storico di Barcellona Pozzo di Gotto di Nello Cassata e Nino Falcone)