Concorsi Culturali

 

14/06/2018

Concorso per creare il logo di EXPO 2020 Dubai
Il Commissariato Generale di sezione per la partecipazione italiana a Expo 2020 a Dubai, promuove il concorso di idee per l’elaborazione grafica del Marchio e/o Logotipo rappresentativo dell’Italia all’evento internazionale.
Il lavoro grafico dovrà interpretare il tema “Connecting Minds, Creating the Future” – Connettere le menti, costruire il futuro”, ideato per promuovere le infrastrutture materiali e immateriali capaci di unire Paesi, culture, comunità e religioni.
Ai partecipanti si richiede che il logo o il marchio creati, siano adeguabili a qualsiasi tipo di mezzo di comunicazione e mantengano la propria identità e il messaggio proprio dell’evento.
IL LOGO E/O MARCHIO
Il logo o il marchio rappresentati dovranno presentare le seguenti caratteristiche:
– essere originale e inedito;
– esteticamente efficace e facilmente distinguibile;
– essere ingrandito o ridotto senza perdere l’efficacia comunicativa;
– essere adatto a qualsiasi media;
– essere adatto alle superfici dei materiali che saranno stampati in occasione dell’evento.
DESTINATARI
Il concorso di grafica è rivolto ai seguenti destinatari:
– società e/o studi di grafica, design, pubblicità, comunicazione;
– grafici, artisti, designer, liberi professionisti o dipendenti di enti, aziende e istituzioni;
– studenti di scuole italiane di ogni ordine e grado, comprese Università e Accademie. È possibile partecipare in gruppo o individualmente.
SELEZIONE
Una Commissione giudicatrice esaminerà gli elaborati e assegnerà un punteggio sulla base dei seguenti criteri di valutazione:
coerenza e capacità di rendere in maniera chiara ed efficace il messaggio dell’evento;
originalità e creatività;
riproducibilità e versatilità d’uso.
PREMI
Sarà unico il vincitore del concorso per grafici e designer, ma i premi in palio corrisposti saranno tre in totale e a ciascuno verrà assegnata la seguente somma in denaro:
    Primo premio: 15.000 euro;
    Secondo premio: 10.000 euro;
    Terzo premio: 5.000 euro.
COME PARTECIPARE
Per partecipare al concorso per ideare il logo o il marchio che rappresenterà l’Italia all’Expo 2020, gli interessati devono compilare l’apposito MODULO (pdf 244kb) di domanda e inviarlo, entro le ore 12:00 del 15 giugno 2018, secondo una delle seguenti modalità:
– mediante servizio postale, tramite corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzate, all’Ufficio Corrieri del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Sezione Accettazione Corrispondenza, lato Ponte Milvio;
– consegna a mano presso l’Ufficio sopra indicato, negli orari indicati sul bando.
La richiesta dovrà essere contenuta all’interno della “Busta A – Domanda di partecipazione marchio / logo Expo 2020 Dubai”, assieme alla ulteriore documentazione sotto elencata:
– nel caso di partecipazione in gruppo, dichiarazione regolarmente sottoscritta da tutti i soggetti partecipanti in forma associata e datata, dalla quale risulti il soggetto nominato capogruppo mandatario, oltre alle generalità e dati anagrafici di ogni partecipante al gruppo, con copia allegata, non autenticata, del documento di identità di ciascuno;
– fotocopia di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore;
– dichiarazione di cessione in favore del Commissariato del copyright del marchio / logotipo, debitamente sottoscritta, redatta secondo il fac-simile.
Oltre alla Busta A, dovrà essere inviata una “Busta B – Elaborati logo Expo Dubai 2020” contenente la seguente documentazione:
– elaborato grafico del marchio / logo;
– breve relazione descrittiva dell’idea progettuale.
Infine, è parte integrale del bando il MODULO (pdf 131kb) di dichiarazione cessione di copyright.
Ogni altro dettaglio in merito alla compilazione e invio della domanda di partecipazione al concorso creativo per grafici, è riportato sul bando.
BANDO
I candidati al concorso per la elaborazione grafica del Marchio e/o Logo di rappresentanza italiana all’Expo 2020 di Dubai sono tenuti a leggere attentamente il relativo BANDO (pdf 336kb) che regola la selezione.
Tutte le ulteriori comunicazioni sulle procedure concorsuali e sui vincitori del concorso di idee, saranno pubblicate in questa pagina del sito di Expo 2020 Dubai sezione italiana 

Youth4Regions 07/06/2018

Youth4Regions Media : concorso europeo per giovani reporter
Youth4Regions Media è il nome del concorso per giovani aspiranti reporter promosso dalla Commissione Europea . La competizione mira a stimolare la creatività e l’interesse dei giovani verso il giornalismo ed i media e, in particolare, nel descrivere la realtà dell’UE, le sue politiche per lo sviluppo e la coesione fra le regioni ed il loro impatto sui cittadini e sui territori.

Agli aspiranti reporter viene chiesto di realizzare ed inviare un breve video (massimo 3 minuti) o un articolo (di lunghezza compresa da 400 a 1000 parole) su un progetto realizzato grazie al finanziamento o al cofinanziamento comunitario ( FESR o Fondo di Coesione). I lavori inviati per il concorso possono essere in una qualsiasi delle lingue comunitarie, per i video sarà comunque necessario inviare anche la trascrizione in lingua inglese (che sarà anche la lingua utilizzata per tutte le comunicazioni).

Possono partecipare a Youth4Regions Media i giovani di età compresa fra i 18 ed i 30 anni, cittadini di uno stato membro UE ed iscritti ad un corso di studio in materia di giornalismo e/o comunicazioni.

Una giuria selezionerà 28 vincitori della competizione che avranno l’opportunità di partecipare come reporter alla XVI edizione della Settimana Europea delle Regioni e delle Città , in programma a Bruxelles dal 7 all’11 ottobre 2018, con i costi di viaggio, vitto e alloggio a carico degli organizzatori. I giovani reporter avranno così l’occasione di confrontarsi coi loro colleghi di tutta Europa, essere accompagnati da un mentore (giornalista esperto) e vedere i loro lavori pubblicati sui siti ufficiali delle istituzioni europee.

Le candidature ed i lavori dovranno essere inviati online entro il 29 giugno 2018
Per saperne di più visitare la pagina del concorso europeo per giovani reporter Youth4Regions Media

 

festival-giovani-per-la-musica
L’Orchestra Sinfonica G. Rossini e il Comune di Pesaro – Assessorato al Benessere, indicono il Concorso Musicale Festival Giovani per la Musica – Edizione 2018.
Il Concorso intende valorizzare i giovani musicisti e mettere in evidenza il loro talento.
Destinatari
Il concorso è rivolto a giovani residenti nel territorio nazionale di età compresa tra i 16 e 35 anni (nati dal 1982 al 2002). Il concorso, oltre a sostenere l’attività dei giovani musicisti con premi specifici, intende selezionare parte dei musicisti che si esibiranno all’interno dello Zoemicrofestival Edizione 2018.
Sono esclusi dalla partecipazione i cantanti singoli e i gruppi musicali risultati vincitori dell’edizione 2017.
Norme generali
2.1 L’iscrizione al concorso è gratuita.
2.2 Il concorso prevede tre fasi:
 – una fase di preselezione (basata sul materiale audio/video inviato);
 – una selezione dal vivo (audizioni) per l’accesso alla serata finale;
 – una serata finale con esibizione dal vivo (in cui saranno rese note le assegnazioni dei premi).
2.3 Il concorso si articola nelle sezioni:
Gruppi musicali (denominati in seguito Gruppi)
Cantanti singoli (denominati in seguito Cantanti)

Per tutte le altre informazioni visita il sito

logo-strega-Mixology

Bando  Premio Strega Mixolgy gratuito per barman e barlady di tutta Italia! Premio del Liquore Strega per cocktail ispirato a un libro tra i vincitori del passato del Premio Strega. La finale si terrà a Roma il 5 luglio durante il Premio Strega letterario! In allegato foto  e logo, fatemi sapere se servissero altre foto e intervista a uno dei barman o alla direzione del Liquore Strega Alberti.   bando

Animus loci : concorso nazionale di narrativa sul tema “tracce d’Europa nel cuore d’Italia”L’iniziativa, lanciata in occasione dell’ Anno Europeo del Patrimonio Culturale , è rivolta ai giovani dai 17 ai 25 anni residenti in Italia.Il concorso chiede di raccontare attraverso racconti brevi lo spirito ( Animus Loci ) di sette luoghi d’Italia con un forte significato europeo:Chiavari, dove è conservato il manoscritto della ‘Giovine Europa’ di Mazzini (Europa dei popoli);Trieste, crocevia della letteratura mitteleuropea (Flusso di coscienza europeo);Ventotene, dove Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Ursula Hirschmann concepirono il manifesto “Per un’Europa libera e unita” (Europa, sogno di libertà);Norcia, culla della cultura benedettina (Europa, fiaccola di civiltà);Bologna, sede dell’Alma Mater Studiorum, la più antica università europea (Europa delle università e della circolazione del sapere);Napoli, sede del più antico teatro dell’opera europeo (Il linguaggio dell’arte nell’Europa dei lumi);Palermo, città simbolo della dieta mediterranea (Europa mediterranea, crogiuolo di culture, popoli e cibi).Le opere narrative dovranno essere redatte in lingua italiana, con testi brevi ed inediti su fatti e personaggi reali o immaginari. Gli elaborati dovranno essere inviati in formato .docx e .pdf
In palio, per i sette vincitori (uno per ognuno delle località di Animus Loci ), una targa e l’opportunità di vedere presentato il proprio scritto in uno degli eventi promossi in occasione dell’ Anno Europeo del Patrimonio Culturale .I racconti dovranno essere inviati via mail entro il 30 aprile 2018.Per saperne di più consultare il bando del concorso Animus Loci

Concorso fotografico Instagram EYE 2018 : con il tuo scatto vinci un posto all’evento dei giovani europei
In occasione di EYE 2018 , il grande evento della gioventù europea che si terrà a Strasburgo l’1 e il 2 giugno prossimi, il Parlamento Europeo ha lanciato un concorso fotografico su Instagram .
La competizione è aperta a tutti i residenti nell’UE di età superiore ai 18 anni. Partecipare è semplicissimo: basta scattare una foto e condividerla con l’hastag #EYE2018 , accompagnato da quello di una delle cinque tematiche del prossimo evento:
Giovani e anziani: stare al passo con la rivoluzione digitale #YoungOld
Ricchi e poveri: invocare una più equa ripartizione #RichPoor
Da soli e insieme: lavorare per un’Europa più forte #ApartTogether
Sicurezza e pericolo: sopravvivere in un periodo di turbolenza #SafeDangerous
Locale e globale: proteggere il nostro pianeta #LocalGlobal
Una giuria selezionerà i vincitori per ciascuna categoria ed un altro vincitore sarà scelto direttamente dal pubblico su Instagram . In palio l’occasione di partecipare al grande evento di Strasburgo .
Le fotografie dovranno essere postate entro il 22 aprile 2018
Per saperne di più visitare la pagina dedicata al concorso fotografico Instagram EYE 2018 sul sito del Parlamento Europeo

30 EDIZIONE DI ROCK TARGATO ITALIA SELEZIONI AREA SICILIA 22 MARZO 2018 I CANDELAI, PALERMO – ORE 21.30

Per tutte le informazioni clicca Qui

Visita il Sito

FRANCESCO CAPRINI Ufficio Stampa DIVI IN AZIONE Via Andrea Palladio 16 – 20135 Milano

Tel. 02 58310655 – 3925970778