Storia – Cittadini – Personaggi – De Luca Luigi
DE LUCA LUIGI (1892-1951)Fu Sindaco del primo Consiglio Comunale di Barcellona, dopo la seconda guerra mondiale. Eletto nella lista « Bilancia » portò in quella formazione …
DE LUCA LUIGI (1892-1951)Fu Sindaco del primo Consiglio Comunale di Barcellona, dopo la seconda guerra mondiale. Eletto nella lista « Bilancia » portò in quella formazione …
D’AMICO BENEDETTO (1926-1958; medico psichiatra) Laureatosi all’Università di Messina, con la tesi “Azione degli antistaminici di recente teoria che attribuisce una patogenesi allergica alle polineuriti”, …
D’AMICO ERNESTO SCIPIONE (1878 – 1963)Fu uno dei più illustri docenti del Ginnasio-Liceo ” Valli “, di Barcellona, del quale istituto fu anche Vice Preside. …
D’AMICO BENEDETTO D’AMICO ERNESTO SCIPIONE DE FRANCESCO FRANCESCO DE LUCA FRANCESCO DE LUCA LUIGI DE PASQUALE GIOVANNI DE PASQUALE SALVATORE DE TROVATO GIOVANNI DI BENEDETTO …
CUTUGNO LORENZO , medaglia d’oro (1947-1978) Meritava di più che non la semplice intitolazione di una strada questo giovane servitore dello Stato, nato a Barcellona …
Giuseppe Cutroni Zodda (05/09/1819 – 12/08/1896), operaio bottaio, in un’epoca in cui l’economia della città si fondava principalmente sulla produzione vitivinicola, si dedicò intensamente al …
CUTRONI SALVATORE , ingegnere (1874-1971)Il nome di questo grande progettista barcellonese è legato al progetto del Manicomio Giudiziario che il Comune ottenne per la tenace …
L’Ospedale cittadino fu inaugurato il 5 febbraio del 1899 e fu intitolato al suo fondatore, Giuseppe Cutroni Zodda. Il discorso inaugurale fu tenuto dal sacerdote …
La posa della prima pietra del complesso edilizio avvenne nel 1908 ed in quella occasione Barcellona Pozzo di Gotto ricevette la visita di Sua Eccellenza …
DI SANT’ONOFRIO UGO (1844-1928)Ugo Di Sant’Onofrio, marchese dei Castillo, nato a Baden Baden nel 1844, come uomo politico non cessò mai di battersi per lo …
CUTRONI FRANCO (1946- ; attore e regista amatoriale)Sin da ragazzo, frequentando l’Oratorio Salesiano, è stato catturato dalla malia del teatro. Nel 1962 è entrato a …
CURRO’ VITTORIO (1938-1993; attore amatoriale)Laureato in Storia e Filosofia, sin da ragazzo manifestò grande passione per il teatro, facendo parte del gruppo teatrale parrocchiale di …
CRINO’ SEBASTIANO (1877-1955)Grande geografo e cartografo, apprezzatissimo collaboratore della De Agostini. La Biblioteca Comunale è in possesso di una vasta miscellanea di opere del Crinò, …
CORICA MELO (1937- ; attore amatoriale)Macchiettista, è diventato l’attore comico cittadino per antonomasia. Socio dell’Associazione Teatro, Arte e Cultura “Salvatore Cattafi” dell’Oratorio Salesiano, ha recitato …
COPPOLINO GIUSEPPE (1897-1930; attore drammatico)Arruolatosi volontario partecipò al primo conflitto mondiale; durante un combattimento fu fatto prigioniero e successivamente internato in un campo di prigionia in …
COLLICA MARIA TERESA ( Barcellona Pozzo di Gotto 1970 – ; Laureata in Giurisprudenza, Ricercatore Universitario presso l’Universita di Messina ) Sindaco del Comune di …
CHIOFALO GIUSEPPE (1946-1967; poeta)Sin da giovanissimo si distinse, per la sua fantasia, in quel genere di letteratura denominato surrealista scrivendo racconti di straordinarie avventure. Spinto dall’amore ardente …
Ciarrotta Domenico, nato a Messina nel 1945 e residente a Barcellona Pozzo di Gotto.Originario del quartiere Marsalini, allievo del maestro Scilipoti Basile della scuola serale …
CAVALLARO GIUSEPPE , architetto (1833-1888)Fu il primo architetto comunale subito dopo l’Unità d’Italia il primo che disegnò una ” pianta ragionata ” cioè a dire …
CATTAFI STEFANO , Medaglia d’Oro (1917-1942) Nacque il 1° gennaio 1917. Bersagliere della I Compagnia motociclisti ” Eugenio di Savoia ” si guadagnò la più …
CATTAFI SALVATORE (1879-1956) Militante, antifascista, si spense a Barcellona il 5 aprile 1956. Filantropo, si deve alla sua donazione immobiliare l’apertura dell’Oratorio Salesiano, in Barcellona …
CATALFAMO ANTONIO (1962- ; poeta, critico letterario)Laureato in giurisprudenza, si è dedicato con passione allo studio della letteratura. Nel 1989 ha dato alle stampe la …
CASTANOTTO SAVERIO (1940- ; commediografo)Si è autodefinito un metèco nella nuova polis, essendo nato a Brolo ma vissuto da sempre a Barcellona. Da buon metèco, …
CASSATA FRANCESCO (1912-1937) Volontario combattente nelle CC.NN. in Africa Orientale Francesco Cassata (1912-1937) immolò tragicamente la sua giovane esistenza sui tornanti montani di Nefasit (Asmara) …