Storia – Cronistoria del Territorio – Casamatta
Costruzione in cemento armato posta nel territorio comunale alla foce del torrente Mela; questo è l’ultimo elemento di una linea di fortificazioni che arriva fino alla …
Costruzione in cemento armato posta nel territorio comunale alla foce del torrente Mela; questo è l’ultimo elemento di una linea di fortificazioni che arriva fino alla …
La sede dell’Opera Nazionale Maternità Infanzia, 29 ottobre 1939 ( 29-X-XVII era fascista ). La palazzina nel 2008 è stata ristrutturata ed è stata utilizzata …
Ingresso principale del Municipio (foto M.P. Rossitto ) Il primo corpo di fabbricato dell’attuale palazzo del municipio fu costruito nel 1875, su progetto dell’Architetto Giuseppe …
In via Parini, a Pozzo di Gotto, vicino al numero civico 166, è ancora presente su un pilastro un Fascio Littorio, testimonianza del periodo storico. ( foto O. Bonavita …
ARCODACI PAOLO , tenente colonnello (1869-1916)Il Tenente Colonnello Paolo Arcodaci trovò morte eroica a Pal Piccolo il 27 marzo 1916; il giorno che in testa …
S. Antonino – Ormai inurbata e completamente trasformata sotto l’aspetto urbanistico e socio-economico. costituendo un vero e proprio quartiere autosufficiente. Decisamente popolata, possiede il Convento …
periodo: 1901 evento: viene pubblicato un’altro periodico, MINOS. periodo: 1902 evento: nasce il periodico LA LANTERNA, Direttore Felice Presti. periodo: 1904 evento: viene pubblicato il periodico LA VERITA’, Direttore Pietro Cavallaro. periodo: 1904 evento: il …
la vecchia stazione ferroviaria, la pensilina doveva essere ancora costruita. Ponte del vecchio tracciato ferroviario in località Sant’Andrea; in seguito allo spostamento della strada il …
Il viale collega il centro di Barcellona con il cimitero comunale. I due obelischi segnavano l’inizio del Viale delle Rimembranze, realizzato nel 1923, lungo il …
Scelta la collina Sant’Anna al tempo dei governo borbonico che aveva legiferato in materia di costruzione di cimiteri, onde cessasse l’uso di seppellire i morti …
Nel 1867 l’Autorità Amministrativa Provinciale aveva concesso alla Società Picardi il diritto esclusivo di utilizzo delle acque del Longano a fini irrigui e pertanto nel …
periodo: 1870 è sindaco Salvatore Recupero. periodo: 1871 è sindaco Corrado Nicolaci. periodo: 1872 in seguito alle dimissioni del Sindaco, Angelo Stancanelli sarà nominato Regio Delegato Straordinario. periodo: 1872 – 1873 è …
IGNOTO ( secolo XVII ) Scultura in legno policromo cm 185X140 Provenienza: antico monastero dei Basiliani di Gala ? ( foto tratta da Il Mosaico della …
IGNOTO, (fine del secolo XV – inizio del secolo XVI) Scultura in marmo bianco cm. 180X55X27 Provenienza: Monastero dei Basiliani di Gala ( foto tratta da …
IGNOTO (secolo XVII) Marmo bianco Alt. cm 127; diam. tazza cm 76 Provenienza: dalla stessa Chiesa ( foto tratta da Il Mosaico della Memoria: Pittura e …
Su una delle colline che sovrastano Barcellona Pozzo di Gotto, sorge il convento dei Padri Carmelitani. La loro presenza in Pozzo di Gotto come scrive …
periodo: 1853 – 1856 evento: Guerra di Crimea. Il Regno di Piemonte-Sardegna, seguendo l’indirizzo politico del conte Camillo Benso Cavour, partecipa alla campagna militare contro la …
periodo: 1798 – 1806 luogo: l’intera Sicilia avvenimento: Ferdinando di Borbone fugge da Napoli, occupata dai francesi di Napoleone, e si stabilisce in Sicilia. L’isola diventa …
Le abbondanti piogge del mese di dicembre 2008 hanno fatto affiorare dal greto del torrente Longano la muratura di antichi argini ed hanno reso visibile …
Zigari – Antichissima borgata agricola, sorta in mezzo ad estesa campagna verdeggiante di agrumi (limoni, arancio, mandarino). Il nome della contrada è certamente corruzione dialettale …
La documentazione riportata in queste pagine è tratta dal Catalogo Fotografico della Fiera di Barcellona del luglio 1963. naturalmente accanto ai mezzi …
Industria nata nel 1961 con una forza occupazionale di duecento unità; dislocata nel neonato quartiere industriale di Sant’Andrea dovette chiudere i battenti in seguito alla …
La documentazione riportata in queste pagine è tratta dal Catalogo Fotografico della Fiera di Barcellona del luglio 1963. ricca mostra di prodotti e …
La documentazione riportata in queste pagine è tratta dal Catalogo Fotografico della Fiera di Barcellona del luglio 1963. materiale pubblicitario erano stati …