Storia – Cittadini – Personaggi – Cantoni Letterio
foto tratta dalla brochure realizzata a cura della Guardia di Finanza, Tenenza di Barcellona Pozzo di Gotto. CANTONI LETTERIO (1904-1943; regia guardia di finanza)Nato a …
foto tratta dalla brochure realizzata a cura della Guardia di Finanza, Tenenza di Barcellona Pozzo di Gotto. CANTONI LETTERIO (1904-1943; regia guardia di finanza)Nato a …
CANDIOTO ONOFRIO (1923-1982; poeta)Nato nel 1923 a Termini Imerese, giovanissimo dovette trasferirsi ed abbandonare gli studi in seguito alla perdita del padre, ucciso dalla malavita. …
CAMBRIA SEBASTIANO (1936-; neurochirurgo)Laureatosi in medicina presso l’Università di Messina, dopo aver vinto una borsa di studio, ha seguito corsi di formazione a Parigi presso …
CAMBRIA ANGELO , Generale di divisione (1867-1932)Nato a Barcellona nel 1867. Tre medaglie d’argento, una di bronzo, una d’oro, sapute guadagnare con il prestigio del …
CAMARDA GASPARE (sec. XVII; pittore)Nacque da poveri genitori nel 1570 e morì giovanissimo. Passò i suoi primi anni a Messina in servizio del pittore A. …
CALAMUNERI NINO CAMARDA GASPARE CAMBRIA ANGELO CAMBRIA SEBASTIANO CANDIOTO ONOFRIO CANTONI LETTERIO CASSATA FRANCESCO CASSATA NELLO CASTANOTTO SAVERIO CATALFAMO ANTONIO CATTAFI BARTOLO CATTAFI SALVATORE CATTAFI …
CALAMUNERI NINO (1930- ; attore amatoriale)Maestro artigiano del legno, è stato ancor più maestro dell’arte del recitare, tanto da essere chiamato dal regista Michele Stilo …
BUCALO SALVATORE , avvocato (1906-1957)Tra i più quotati avvocati del foro di Messina, si distinse specie nel campo civile. Al culmine di una splendida carriera, …
BUCALO FILIPPO (1873-1942; letterato)Curò l’edizione della storia municipale del nonno materno Filippo Rossitto “La città di Barcellona Pozzo di Gotto” e dell’opuscolo “La mia condotta …
VALLI LUIGI (1878-1931 ; filosofo, filologo, poeta)Nato a Roma da Candido, noto imprenditore ferroviario, conseguì la laurea in Lettere e successivamente in Filosofia presso l’Ateneo …
BROGGI CARLO (1881-1968 ; ingegnere e architetto)Nato a Milano da Luigi, insigne architetto, si laureò in Germania. Il suo nome rimane legato al Palazzo delle …
BONSIGNORE NUNZIATO , arciprete (1878-1948)Tra i più insigni arcipreti di Barcellona (1878-1948), si distinse per scienza, bontà, carità cristiana. Mancò ai vivi nel 35″ anno …
BONSIGNORE FRANCESCO – MICHELE – SEBASTIANO (sec. XVII-XVIII; artisti)Famiglia di plastificatori, indoratori e pittori; la loro opera è documentata fra la fine del ‘600 e …
BONAVITA GIUSEPPE (1924- 2015; direttore didattico) Nato a Rossano (CS), ma residente a Barcellona Pozzo di Gotto da oltre sessant’anni, si è dedicato allo studio della …
BISAZZA CARLO (1940-2002; giornalista)Studiò presso l’Istituto Superiore di Giornalismo dell’Università di Palermo; corrispondente del Giornale di Sicilia, della RAI e dell’ANSA, collaborò a varie testate …
BIONDO GIOVANNI , medico (1924-1975) Eminente figura di cittadino e di professionista, nato a Barcellona il 24-1-1924, morto per ictus cerebrale nell’Ospedale “Margherita” di Messina. …
BIONDO CARMELO (1928-1979; sacerdote)Dopo aver frequentato l’Oratorio Salesiano e l’Azione Cattolica, nel 1942 entrò in seminario, divenendo sacerdote all’età di 25 anni. Nel 1958 gli …
IGNOTO (secolo XVII-XVIII) Scultura in marmo bianco e pietra di Taormina Alt. cm 133; diam. globo cm 50 Provenienza: dalla stessa Chiesa. ( foto tratta da …
La nuova chiesa sorge al centro del paese, sulla via Adelaide, ed è stata costruita nel 1958 con una struttura in cemento armato e muri …
BARTOLONE GIOACCHINO (1882-1968; giornalista)Antifascista e personalità di spicco nel secondo dopoguerra in provincia di Messina, divenne noto per le sue interviste a personaggi di rilievo …
BARTOLONE FILIPPO (1918-1988; filosofo)Filosofo cattolico, docente presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Messina, fu anche attivo in politica. Arrestato nel 1943 come …
BARRESI GIUSEPPE (1837-1861; violinista)Violinista di fama, si esibì nei teatri parigini. Si ricorda il sonetto pubblicato nel n. 6 de La Rondinella di Napoli, in …
BARBERINI SANTI EMANUELE (1914-1987; letterato, etruscologo, insegnante, Provveditore agli Studi)Ex combattente, decorato di guerra, fu internato in un campo di concentramento in Germania.Si interesso di …
BARBERINI SANTI EMANUELE BARRESI GIUSEPPE BARTOLONE FILIPPO BARTOLONE GIOACCHINO BIONDO CARMELO BIONDO GIOVANNI BISAZZA CARLO BOLOGNANI CALCAGNO GIUSEPPA BONANNO FRANCESCO BONAVITA GIUSEPPE BONOMO LUIGI BONSIGNORE …