
IGNOTO (secolo XVII)
Olio su tavola centinata chiusa entro cornice lignea dorata. – Cm.151 x 84.
Provenienza: dalla stessa Chiesa.
Il Santo è rappresentato nell’atto di incedere verso sinistra, appoggiandosi con entrambe le mani al bastone. Sulla sinistra della tavola è raffigurato nello sfondo uno dei miracoli più noti del Santo: l’attraversamento dello stretto di Messina sul mantello usato come barca. Sulla destra lo stesso Santo è rappresentato in preghiera dentro una capanna.
La tavola è molto manomessa, essendo stata deturpata da volgari ridipinture, e quindi illeggibile stilisticamente.
Si tratta molto probabilmente di una popolaresca derivazione dalla tavola raffigurante lo stesso soggetto conservata nella chiesa parrocchiale della frazione di Centineo.
Bibliografia: Inedito.
L. Aloisio – M.R. Naselli
( tratto da Il Mosaico della Memoria: Pittura e Scultura a Barcellona fra Quattrocento e Seicento, – Messina: SICANIA – Edizioni GBM, 1998 )