Lavoro Pubblico Mercoledì 24 Aprile 2019

Bando Azienda Ospedaliera Papardo di Messina per tecnici sanitari perfusionisti
Data di scadenza: 30/04/2019
L’ Azienda Ospedaliera Papardo di Messina ha lanciato un bando di selezione per soli titoli per la formazione di una graduatoria per incarichi a tempo determinato di  tecnici sanitari della fisiopatologia cardiocircolatoria e della perfusione cardiovascolare.
Requisiti per partecipare alle selezioni sono:
cittadinanza italiana o di uno stato membro UE, ovvero condizione di regolare residenza per cittadini di paesi terzi
idoneità psicofisica e giuridica all’impiego
possesso di titolo di laurea specifica ovvero di altro titolo equivalente secondo l’ordinamento previgente (diploma universitario ed equiparati)
iscrizione all’albo professionale
Le graduatorie terranno conto dei titoli di carriera ed accademici, nonché di pubblicazioni e titoli di studio ed aggiornamento aggiuntivi
Gli interessati dovranno presentare la propria candidatura via PEC o raccomandata A/R entro il 30 aprile 2019
Per ogni ulteriore informazione consultare il bando per tecnici sanitari perfusionisti sul sito dell’ Azienda Ospedaliera Papardo

***************************************************************

Al via le selezioni per i 3.000 Navigator: in Sicilia previste 429 figure
Scade il: 8 Maggio 2019
In Sicilia i posti disponibili sono 429 e sono così suddivisi:

La distribuzione sul territorio italiano di ricerca:
ABRUZZO TOT. 54
BASILICATA TOT. 31
CALABRIA TOT. 170
CAMPANIA TOT. 471
EMILIA ROMAGNA TOT. 165
FRIULI VENEZIA GIULIA TOT.46
LAZIO TOT. 273
LIGURIA TOT. 66
LOMBARDIA TOT. 329
MARCHE TOT. 55
MOLISE TOT. 13
PIEMONTE TOT. 176
PUGLIA TOT. 248
SARDEGNA TOT. 121
TOSCANA TOT. 152
UMBRIA TOT. 33
VAL D’AOSTA TOT. 6
VENETO TOT. 142
AGRIGENTO 35 posti (700 posti in preselezione)
CALTANISSETTA 24 posti (480 posti in preselezione)
CATANIA 100 posti (2000 posti in preselezione)
ENNA 13 posti (260 posti in preselezione)
MESSINA 45 posti (900 posti in preselezione)
PALERMO 125 posti (2500 posti in preselezione)
RAGUSA 21 posti (420 posti in preselezione)
SIRACUSA 31 posti (620 posti in preselezione)
TRAPANI 35 posti (700 posti in preselezione)
Per leggere il bando e presentare la domanda  clicca qui.

***************************************************************

Selezioni all’ Istituto Zooprofilattico della Sicilia

  • due borse di studio per 12 mesi per laureati magistrali in scienze biologiche e discipline affini (scadenza per le candidature 29 aprile 2019)
  • una borsa di studio per laureati magistrali in economia aziendale per 12 mesi (scadenza 29 aprile 2019)
  • un posto a tempo determinato per dirigente dell’area approvvigionamenti, economato e gestione patrimonio (scadenza 5 maggio 2019)

Gli interessati dovranno inviare la propria candidatura a mezzo raccomandata A/R o PEC entro le date di scadenza indicate. Per maggiori dettagli consultare i singoli bandi per incarichi professionali e borse di studio sul sito dell’ Istituto Zooprofilattico della Sicilia

***************************************************************

UNIONE DELLE TERRE D’ARGINE DI CARPI
Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato per dieci posti di
istruttore direttivo, categoria D, condizionato all’esito di procedura di mobilita’ ai sensi art. 30 del decreto legislativo n.165/2001 e condizionato all’esito negativo della procedura prevista dall’art. 34-bis del decreto legislativo n. 165/2001, da assegnare come prima destinazione presso l’Unione delle Terre d’Argine e i comuni aderenti.
Termine di scadenza del bando: almeno trenta giorni successivi alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
La domanda di partecipazione al concorso deve essere redatta sul «Modello di domanda» allegato al bando.
Il testo integrale del bando, con l’indicazione di tutti i requisiti e delle modalita’ di partecipazione al concorso, nonche’ il «Modello di domanda» saranno pubblicati sul sito internet dell’Unione delle Terre d’Argine

***************************************************************

Assistenti ai Servizi Socio Educativi. Concorso per 10 assunzioni a tempo indeterminato al Comune di Bologna
Sono aperte le selezioni per il concorso indetto dal Comune di Bologna che prevede l’assunzione di 10 Assistenti ai Servizi Socio Educativi – Cat. C posizione economica C1 con contratto a tempo indeterminato. La retribuzione iniziale annua lorda sarà di 21.166,71 euro in 12 mensilità.
Il profilo prevede lo svolgimento di attività istruttorie nel campo tecnico e amministrativo/contabile e di gestione dei servizi socio educativi curando la raccolta e l’elaborazione dei dati; la promozione e la cura del processo formativo di bambini ed adolescenti anche attraverso la programmazione e realizzazione delle attività educative; supporto a bambini e minori anche in coordinamento con i Servizi sociali territoriali e l’Azienda USL; programmazione, gestione e verifica di interventi e progetti socio educativi e del diritto allo studio.

Possono partecipare al concorso del Comune di Bologna i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
cittadinanza italiana o di uno degli stati appartenenti all’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
idoneità fisica all’impiego;
godimento dei diritti civili e politici;
età non inferiore ai 18 anni compiuti ed inferiore a quella prevista dalle vigenti disposizioni di legge in materia di collocamento a riposo d’ufficio;
posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo;
assenza di condanne penali rilevanti per il posto da ricoprire;
non essere stati dispensati dal servizio o licenziati: non possono accedere all’impiego coloro che siano stati dispensati dal servizio oppure siano stati licenziati a seguito di procedimento disciplinare oppure, previa valutazione, a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti.
E’ richiesto inoltre il possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione;
diploma universitario di educatore professionale o titoli equipollenti;
laurea in Pedagogia o Scienze dell’Educazione del vecchio ordinamento e titoli equiparati a tali lauree.Il termine ultimo per presentare le domande di partecipazione è il 7 Maggio 2019.
Le procedure selettive consistono in due prove d’esame, una scritta ed una orale.
Le domande di ammissione al concorso per Assistenti servizi socio educativi dovranno essere inviate tramite compilazione del form on line. Alla domanda sarà necessario allegare:
copia della ricevuta della tassa di concorso di Euro 10,00;
curriculum vitae (solo a fini conoscitivi);
eventuale riconoscimento o richiesta di riconoscimento del titolo di studio estero.
Per ulteriori informazioni consultare il bando consultabile da qui