Lavorare alla Banca d’Italia a Roma.
Concorso per 5 assistenti supervisori del servizio banconote. SCADENZA IMMINENTE
C’è tempo fino al 30 luglio per candidarsi al concorso della Banca d’Italia: è previsto l’inserimento di 5 assistenti con esperienza nel campo della supervisione. I vincitori lavoreranno a Roma presso il Servizio Banconote, truttura caratterizzata da una spiccata specificità industriale, connessa con la produzione delle banconote in euro, e da una elevata proiezione internazionale
La Banca d’Italia è la banca centrale della Repubblica Italiana, parte integrante dal 1998 del sistema europeo delle banche centrali.
I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
-Diploma conseguito con un voto di almeno 80/100 o 48/60
-Maggiore età
-Cittadinanza italiana, di altro Stato membro dell’Unione Europea o altra cittadinanza
-Idoneità fisica alle mansioni
-Godimento dei diritti civili e politici
-Non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere in Banca d’Italia.
Le prove consistono in una prova scritta e in una prova orale. La prova scritta prevede una prova tecnica cioè lo svolgimento di 2 quesiti a risposta sintetica,anche su casi pratici e/o a contenuto progettuale, scelti dal candidato tra quelli proposti dalla Commissione; ed un elaborato in lingua inglese su argomenti di attualità. La prova orale, in cui potranno essere discussi con il candidato anche casi pratici, è volta ad accertare: le conoscenze tecniche; la capacità espositiva; la capacità di cogliere le interrelazioni tra gli argomenti; la capacità di giudizio critico. La conversazione in lingua inglese è volta a verificarne il livello di conoscenza in relazione a un utilizzo dell’inglese come strumento di lavoro.
Per ogni altra informazione cliccare qui
COMMISSIONE PER L’ATTUAZIONE DEL PROGETTO RIPAM
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale 4 Serie Speciale Concorsi ed esami n. 57 del 19 luglio 2019 gli avvisi relativi alla pubblicazione di due bandi di concorso per l’assunzione, a tempo indeterminato, per complessive 91 unità come di seguito specificato:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 61 posti di Agente di polizia municipale, area tecnico-specialistica, da impegnare nei Servizi di vigilanza e polizia categoria C, profilo C1, a tempo indeterminato, pieno e parziale, presso i Comuni di Pozzuoli e di Latina, così ripartite:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 27 posti di istruttore direttivo, area tecnico-specialistica, con competenze nella gestione dei Servizi tecnici, urbanistici, edilizi ed ambientali (codice TCD), categoria D, profilo D1, a tempo indeterminato, pieno e parziale, presso i Comuni di Pozzuoli, di Latina e di Sabaudia e di 3 posti di istruttore direttivo, area tecnico-specialistica, con competenze nella gestione dei Servizi di vigilanza e polizie (codice VGD), categoria D, profilo D1, a tempo indeterminato e pieno, presso il Comune di Pozzuoli.
La domanda di partecipazione deve essere inviata, esclusivamente via Internet, tramite il sistema step-one, compilando l’apposito modulo elettronico disponibile ai rispettivi link, entro le ore 23:59:59 del giorno 2 settembre 2019.
FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO «SAN MATTEO» DI PAVIA
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di dieci collaboratori professionali sanitari, infermieri, categoria D.
Il termine di presentazione delle domande, corredate dei documenti prescritti, scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Scad. 18 agosto 2019
Il bando integrale e’ pubblicato sul sito
AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA CITTA’ DI PIACENZA
E’ indetta dall’Azienda pubblica di servizi alla persona ASCitta’ di Piacenza una selezione pubblica per il reclutamento di sessantasei unita’ di personale di categoria giuridica B3, posizione economica B3, profilo professionale di operatore socio-sanitario, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, CCNL comparto
funzioni locali.
I suddetti posti messi a concorso sono cosi’ distribuiti:cinquantaquattro posti a tempo pieno; dodici posti a tempo parziale trenta ore/settimanali.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate o trasmesse all’ASCitta’ di Piacenza secondo le modalita’ indicate nell’avviso pubblico entro il termine perentorio del 20 agosto 2019, ore 12,00.
Il testo integrale dell’avviso pubblico e della successiva modifica, con gli allegati utili, e’ disponibile sul sito internet dell’ASCitta’ di Piacenza.