La città – Contrade e Quartieri – Torre dei Cantoni

Torre dei Cantoni – Porta il nome di una delle 37 torri di guardia che Giovanni de Vega, vicerè in Sicilia al tempo di Carlo V, fece costruire lungo le coste dell’isola per difendere la Sicilia dalle incursioni barbaresche. Nel tempo delle guerre napoleoniche venne impiantato dagli inglesi un telegrafo. Filippo IV munì la spiaggia di Cantoni di uno scalo per piccole imbarcazíonì adatte al minuto traffico commerciale. Confina con la spiaggia una vasta pianura (ormai ìntersecata dall’autostrada) coltivata ad agrumeti ed ortilizi. La fertilità della terra è stata assicurata (specie nella zona Garrisi) dallo acque abbondanti dei torrente Patrì per la ripartizione delle quali esisteva uno speciale regolamento.

(Tratto da Stradario Storico di Barcellona Pozzo di Gotto di Nello Cassata e Nino Falcone)