Storia – Cronistoria del Territorio – Alluvione 22 -11-2011 – pag.6
il Palazzo dei Servizi Demografici, via Medaglia d’oro St. Cattafi angolo via Del Mare, con cumuli di detriti nella strada antistante, i locali dell’autoparco …
il Palazzo dei Servizi Demografici, via Medaglia d’oro St. Cattafi angolo via Del Mare, con cumuli di detriti nella strada antistante, i locali dell’autoparco …
via Dante Alighieri parzialmente ripulita dal fango Via Dante Alighieri accanto al Duomo via Giovanni Spagnolo,parzialmente ripulita pagina successiva (foto M.P.Rossitto )
detriti e mezzi movimento terra in azione alcuni tronchi portati dalla corrente e rimossi dall’alveo del torrente Longano cumuli di fango, sullo sfondo il monumento …
la copertura del torrente Longano il giorno dopo l’onda di piena tronchi sulla copertura del Longano pagina successiva (foto M.P.Rossitto )
via Alessandro Volta, detriti ed auto, trascinate dalla corrente, hanno completamente occupato la sede stradale. sul muro della casa è ben visibile il livello raggiunto dall’acqua.(foto …
Piogge torrenziali colpiscono il territorio dell’intera provincia; alle otto di mattina si verificano i primi inconvenienti. (foto O. Bonavita ) un camion bloccato per …
frana nei boschi di Migliardo, sulle pendici del bacino imbrifero del Longano pendici boscate franate ponte sul Longano a Santa Venera del Piano, catasta di …
via Pietro Micca, quartiere di Sant’Antonio, il crollo di un muro di sostegno distrugge i veicoli parcheggiati. (foto O. Bonavita )
via Umberto I allagata pagina successiva (foto M.P. Rossitto )
il crollo di un muro di sostegno del cimitero comunale distrugge diverse tombe nel momento di massimo pericolo, in via Longano, le ruspe hanno abbassato gli …
alcune scuole vengono invase dalle acque l’onda di piena causa il sollevamento delle botole dei tombini delle fognature pagina successiva (foto O. Bonavita )
Piogge di notevole intensità colpiscono il territorio dell’intera provincia e la furia delle acque del Longano causa il crollo di alcuni tratti degli argini. il …
periodo: 2000 evento: nasce il periodico LA CITTA’. periodo: 05/01/2001 evento: Onofrio Zaccone viene nominato Commissario Straordinario al Comune . periodo: 2001 evento: viene eletto Sindaco Candeloro Nania. periodo: 2002 evento: viene aperto al traffico il prolungamento della Via Roma fino …
periodo: 7/08/1978 evento: viene eletto Sindaco Carmelo Santalco. periodo: 1978 evento: viene eletto Sindaco Emanuele Bisignani. periodo: 1978 evento: nasce IL PUNTO, ne sarà Direttore Bartolo Cannistrà. periodo: 1979 evento: Don Franco Solarino pubblica il periodico MOSAICO. periodo: 1979 evento: viene …
Il palazzetto, entrato in funzione nell’anno 1997, è stato intitolato a Nino Alberti, figura di grande sportivo barcellonese. la struttura ospita spesso manifestazioni …
Il Tribunale è stato istituito il 26 maggio del 1992. Il 29-11-2008 il Palazzo di Giustizia è stato intitolato alla memoria dell’avvocato Francesco De …
periodo: 1951 – 1956 evento: viene eletto Sindaco Antonino Pino. periodo: 1952 evento: nasce il Consorzio tra i Comuni di Barcellona Pozzo di Gotto e Messina …
La conformazione del territorio comunale ha da sempre favorito l’allevamento del bestiame tanto da ospitare, in passato, anche un fiorentisimo mercato boario ed ancora oggi alcuni caseifici per …
Oreto – Manno – Camicia – Mentre Manno e Camicia più che veri e propri villaggi sono gruppi estesi di case, Oreto è un autentico …
periodo: 1933 evento: viene nominato Podestà Antonino Duci; e si conclude l’attività del Commissario Prefettizio Riccardo Richards. periodo: 1933 evento: ristrutturazione del vecchio Teatro Mandanici su progetto dell’ing. A.Busacca periodo: 1935 evento: seconda guerra …
Costruzione in cemento armato posta nel territorio comunale alla foce del torrente Mela; questo è l’ultimo elemento di una linea di fortificazioni che arriva fino alla …
La sede dell’Opera Nazionale Maternità Infanzia, 29 ottobre 1939 ( 29-X-XVII era fascista ). La palazzina nel 2008 è stata ristrutturata ed è stata utilizzata …
Struttura Responsabile: RAPPORTI COMUNITARI, PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA, SITR. telefono: 090 9797327 e-mail: sitr@comune.barcellona-pozzo-di-gotto.me.it sede: via Operai 195 angolo Via del Mare – come arrivarci: Mappa Per …
Ingresso principale del Municipio (foto M.P. Rossitto ) Il primo corpo di fabbricato dell’attuale palazzo del municipio fu costruito nel 1875, su progetto dell’Architetto Giuseppe …