Storia – Cittadini – Personaggi – T –
TODARO ANTON MARIA VITOTORRE ALBERTOTRIOLO ROSARIO TROVATO MATTEO
TODARO ANTON MARIA VITOTORRE ALBERTOTRIOLO ROSARIO TROVATO MATTEO
STJLO MICHELE (1929-2000; regista)A differenza di quanti siciliani scelgono la via del Nord per mettere in luce il loro talento, Stjlo non ha voluto lasciare …
STAGNO CARLO, marchese d’Alcontres (1912-1955; senatore)Nato a Palermo, dopo aver trascorso alcuni anni a Messina, fissò stabilmente la sua dimora a Barcellona Pozzo di Gotto, …
SPAGNOLO GIOVANNI – (?-1795; filantropo). Morto senza eredi, con testamento dei 1793, dispose che con tutti i suoi beni gli esecutori testamentari erigessero un …
SOTTILE SEBASTIANO (1858-1908)Avvocato a Napoli ed a Messina, patrocinante di Cassazione, Consigliere Provinciale di Messina, Segretario Generale della Università Popolare di Messina, conferenziere, pubblicista. Fu …
SOTTILE SEBASTIANO (1719-1772; magistrato)Figlio di Giovanni Giacomo e di Angela Arcodaci; esercitò la sua attività di giudice civile e capitaniale, giudice delle Prime Appellazioni, guadagnandosi …
SOTTILE RITA (1941-; poetessa)Pronipote di Luigi Sottile, laureata in lettere; le sue poesie sono state pubblicate su antologie e riviste. Ha fatto parte del Gruppo ’67.
SOTTILE LUIGI ATHOS D’ALFANO (1913-; letterato, funzionario statale)Conseguita la Laurea in Giurisprudenza si è occupato anche di araldica ed ha pubblicato libri ed articoli letterari su vari quotidiani …
SOTTILE LUIGI (1757-1827; laureato in legge) Figlio di Sebastiano e di Francesca Bucalo dei baroni di Gurafi, fu artefice, in seno al Comitato cittadino, della …
SOTTILE GUGLIELMO (1870-1959; alto funzionario)Nacque a Barcellona Pozzo di Gotto ma morì a Palermo. Ingegnere con molteplici interessi; si occupò di agricoltura e pubblicò parecchi …
SIRAGUSA CHARLES (1913-1982; alto funzionario americano di polizia) Nato a New York da genitori siciliani. Il padre Giovanni, figlio del farmacista Giuseppe, era emigrato nel …
SIRACUSA GUIDO (1937-; magistrato TAR)Laureatosi in giurisprudenza, dal 1963 al 1970 ricoprì prima la carica di Segretario Comunale in provincia di Piacenza e successivamente quella …
SINDONI TURILLO (1868-1941; scultore)Nato a Barcellona Pozzo di Gotto, sin da giovane dimostrò la sua abilità scultorea, modellando per il presepe le statuine di argilla, …
Carmelo Scardino (9 febbraio 1864-12 ottobre 1918)Figlio del farmacista Mariano Scardino e di Marianna Di Giovanni, marchesa di Sollazzo, nasce a Barcellona il 9 febbraio …
SANTALCO CARMELO (1921-2005; senatore)Nato a San Marco d’Alunzio, conseguita la laurea in giurisprudenza, iniziò la sua carriera politica nella veste di sindacalista. Eletto nel 1956 …
SANTALCO CARMELO SCARDINO CARMELO SINDONI TURILLO SIRACUSA GUIDO SIRAGUSA CHARLES SOTTILE ARMANDO SOTTILE EZIO SOTTILE GUGLIELMO SOTTILE LUIGI SOTTILE LUIGI ATHOS D’ALFANO SOTTILE RITA SOTTILE …
RUSSO NUNZIO (1859-1916; medico)Fu direttore ininterrottamente per 32 anni dell’Ospedale Cutroni-Zodda, esercitando la sua funzione con professionalità e generosità.
INGREDIENTI: farina kg 1, sale gr 15, zucchero, lievito di birra gr 50, acqua, olio d’oliva, ricotta. Procedimento: In una ciotola, piuttosto grande, sciogliere il lievito …
L’esistenza di questo villaggio risale al secolo XV. Come tutti i villaggi collinari dei comprensorio si presenta intimamente raccolto nelle sue abitazioni, abitate da una …
IGNOTO (primi del secolo XVII) Statua in legno policromo Statua cm. 171X60X35; base cm. 12X42X36 Provenienza: dalla stessa Chiesa ( foto tratta da Il Mosaico della Memoria: …
IGNOTO, (fine del secolo XVI – primi del XVII) Statua a tutto tondo in marmo bianco con stampigliature in oro Statua cm. 164x60x35; base cm. …
La torre del Piliere è l’elemento architettonico superstite di una chiesa precedente a quella attuale sorta, come afferma il Di Benedetto “…nel villaggio di Acquaficara che …
Scheda Tecnica dell’opera redatta nel formato OA 3.00, secondo gli standard dell’ICCD, da Mariafrancesca Scilipoti. ( foto tratta da Il Mosaico della Memoria: Pittura e Scultura a Barcellona fra Quattrocento …
RUSSO GIUSEPPE (sec. XVIII-XIX; pittore)Nativo di Pozzo di Gotto, fu pittore attivo in vari centri della provincia messinese. A Barcellona Pozzo di Gotto si conservano …