La città – Contrade e Quartieri – Fondaco Nuovo
FONDACO NUOVO Ci troviamo già in periferia dove era tappa di arrivo o di partenza per i viaggiatori da o verso Palermo; vi sorgevano elementari strutture …
FONDACO NUOVO Ci troviamo già in periferia dove era tappa di arrivo o di partenza per i viaggiatori da o verso Palermo; vi sorgevano elementari strutture …
Femminamorta – Villaggio che chiude ad oriente il sistema collinare del Comune. Il suo abitato degrada verso il torrente Mela che segna i confini tra …
Coccomelli – Dalla tradizione che si tramanda sino ad oggi, la contrada Coccomelli in dialetto “cuccumelli” o “cuccumeddi” trae origine da una antichissima quercia (ruvulu) …
Centineo – Fu latifondo di certo Paolo Muscianisi (XVI sec.) La Chiesa è dedicata a Santa Maria della Visitazione, custodisce dipinti dell’Alibrandi e del Quagliata. …
Carmine (Serro del) – La presenza del Santuario e del Convento dei Padri Carmelitani hanno fatto di questa contrada l’orgoglio legittimo dei pozzogottesi. La collinetta …
IGNOTO ( fine secolo XVII – inizi XVIII ) Marmo di Taormina Alt. cm. 102; diam. tazza cm. 51; stemma cm. 10×10 …
Cannistrà – Su questo panoramico sito, rimasto pressocchè intatto dalle contaminazioni del cemento armato, spalancato su burroni intrigati di ficodindia, proteso verso la vertiginosa fiumara …
all’ingresso della villa è posta una lapide con riportato un brano tratto dalle opere di Primo Levi. all’ombra degli alberi è stato allestito un parco …
Il parcheggio e l’area attrezzata sono stati realizzati sul parco annesso agli edifici del Palazzo Caliri e Palazzo Nicolaci In primo piano la fontana e sullo …
Lo spazio antistante il Vecchio Ospedale ” Cutroni Zodda “ è stata arricchita con aiuole e panchine. Nella piazzetta è stata collocata una statua della Madonna del Carmelo …
L’impianto sportivo, entrato in funzione nell’anno 1989, è immerso nel verde degli ulivi della vallata. Servizio competente: Impianti Sportivi come arrivare: MAPPA
Presidente: Andrea Italiano attività istituzionale: Organizzazione di mostre, convegni per la valorizzazione dei beni culturali del territorio. Pubblicazione, per lungo tempo, del periodico bimestrale “Simùn“. …
contatti: Sorano Francesco – Frank Salvadore attività: supporto agli Enti ed Associazioni nell’ambito di attività di protezione civile ed ambientale. programma uniformi uniformi e-mail: …
Punto d’incontro per quanti hanno servito la PATRIA vestendo la giubba cremisi ed indossando il cappello piumato; al fine diricostituire una fanfara in congedo, si invitano …
Presidente: Bauro Vincenzo attività istituzionale: storia: telefono: 090 9701497 sede: via G.Garibaldi n° 95 pagina in costruzione
L’Associazione non persegue finalità di lucro; essa ha come scopo esclusivo il perseguimento di finalità sociale, nel rispetto della Legge 383/2000. Pertanto lo scopo fondamentale …
Responsabile: Deplano Gabriella telefono: 090/9797229 sede: ex Centrale del Latte Orari di apertura della struttura: Lunedì Mercoledì Sabato 9.30 – 12.30 Martedì Giovedì …
“OggiGiovane” è un’associazione di promozione sociale, promossa dall’ oratorio Salesiano di Barcellona Pozzo di Gotto nata in Barcellona pozzo di Gotto l’8.2.2011, con sede in …
Presidente: Mar.Antonino Calabrese Segretario: Francesco Aricò L’associazione è intitolata al carabiniere medaglia d’argento al valo civile La Spada Pantaleo, caduto in servizio . telefono: sede: Giardini Oasi – …
L’associazione costituisce il punto di riferimento per molti portatori di handicap del comprensorio; i suoi mezzi attrezzati costituiscono un supporto indispensabile per i disabili motori …
Affiliato alla FEDERAZIONE ITALIANA TRADIZIONI POPOLARI Nasce nel 1995 con lo scopo di conservare e divulgare usi, costumi e tradizioni del popolo di Sicilia ed …
FESTIVALS INTERNAZIONALI IN ITALIA 1996 – “GALA’ NAZIONALE DEL FOLKLORE “ (MESSINA) 1997 – “20° SAGRA DELLE CILIEGE E DELLE ROSE “ (MACCHIA DI GIARRE) …
Presidente: Salvatore Puglisi Vicepresidente: Vincenzo Giglio e-mail: as.commercianti.ccn@tiscali.it facebook: Asscommercianti Centro Commerciale Naturale
PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI IN AMBITO REGIONALE 2000/2001/2002/2003/2004/2005/2006 /2007 – “FESTA DELLA VENDEMMIA” (PARCO JALARI) 2001 – “2° RASSEGNA DEL FOLKLORE SICILIANO – CITTA’ DI …