Storia – Cittadini – Personaggi – Rotella Salvatore
ROTELLA SALVATORE (rettore universitario) Vive ed opera negli USA. Docente di scienze politiche e scienze dell’amministrazione, è rettore del Riverside Community College System in Riverside, …
ROTELLA SALVATORE (rettore universitario) Vive ed opera negli USA. Docente di scienze politiche e scienze dell’amministrazione, è rettore del Riverside Community College System in Riverside, …
Informazioni per il Cittadino Informazioni per le Imprese
Amico Taxi Trasporto presso centri di riabilitazione sia in forma diretta sia affidati Servizio competente: SERVIZI SOCIALI contatto telefonico: 090 9790395
I servizi di egovernment permettono di ottenere servizi, documenti e informazioni dal portale. Istituzioni Il Comune Il Sindaco La Giunta Comunale Il Consiglio Comunale Organigramma …
I servizi di egovernment permettono di ottenere servizi, documenti e informazioni dal portale. Sportello Unico Attività Produttive con accesso diretto dell’utenza per la verifica dello …
ROSSITTO GIUSEPPE (1840-1908; scultore, pittore) Figlio di Filippo Rossitto. Tra le sue opere si ricordano: un Crocefisso, una statua dell’Addolorata, una statua rappresentante l’Assunzione di Maria …
Il Duomo di S. Maria Assunta è nel territorio di Pozzo di Gotto, strutturalmente e stilisticamente simile alla Basilica di S. Sebastiano. Fondata nel 1620 …
ROSSITTO GAETANO (1892-1989; economista, sociologo, pubblicista) Personaggio poliedrico dai vasti interessi. Durante la sua quarantennale permanenza a Roma ebbe modo di frequentare e conoscere personalità …
ROMANO SALVATORE (1895-1959) Insegnante di matematica e fisica nel Ginnasio-Liceo di Barcellona. Insigne per dottrina, educò alle scienze esatte diverse generazioni di studenti. Combattente della …
ROMANO ANDREA (1947- ; preside universitario) Ordinario di Storia del Diritto Italiano dal 1983, ha ricoperto la carica di Preside della Facoltà di Scienze Politiche …
RIZZO TULLIO (1907-1990; sacerdote salesiano) Nato a Giarratana il 19 agosto 1907, in seguito al trasferimento del padre, appartenente al Corpo della Finanza, venne a …
RANDAZZO ANTONINO (1926-1986; pittore, scultore) Dopo aver frequentato la scuola serale di disegno e d’arte plastica, si trasferì a Roma, dove lavorò presso lo studio …
RANDAZZO ANTONINO RIZZO TULLIO ROMANO ANDREA ROMANO SALVATORE ROSSITTO FILIPPO ROSSITTO GAETANO ROSSITTO GIUSEPPE ROTELLA SALVATORE RUSSO GIUSEPPE RUSSO NUNZIO
SALVATORE PUGLIATTI (1903.1976) Sommo giurista, letterato, saggista, musicologo. Preside della Facoltà di Giurisprudenza e quindi Magnifico Rettore dell’Università di Messina. Onorò spesso Barcellona con dotte …
PRESTI VITO (1914-1995; scultore) Sin da piccolo dimostrò grande inclinazione verso l’arte della scultura, realizzando, da autodidatta e servendosi di semplici attrezzi di fortuna, pregevoli …
PIRRI COSIMO (1927- ; poeta) Nato a Gala, ha conseguito la maturità scientifica a Pisa. Tornato in Sicilia si è dedicato alla poesia, pubblicando le …
PINO ANTONINO (1900-1975) Amministrò Barcellona Pozzo di Gotto come sindaco nel periodo più difficile dei dopoguerra, eletto nel 1951, in seguito alla morte del prof. Luigi …
PICARDI SILVESTRO (1853-1904; ministro) Nato a Messina, sposò la marchesa Giovanna De Gregorio. Abile avvocato, uomo di elevata cultura, si trasferì a Roma, in seguito …
La villa appartenuta alla famiglia Picardi è situata nell’attuale via Umberto I; il suo parco, non più esistente, segnò talmente la memoria dei barcellonesi da …
PICARDI (Vicolo) Ricorda la gentilizia famiglia dei Picardi, ormai non più esistente in Barcellona, dove possedeva vaste proprietà e la famosa Villa, ricca di flora …
PETTINI SAVERIO (1815-1892; cavaliere della Corona d’Italia) Nato a Palermo da Domenico, conte di Bauso e deputato al Parlamento Siciliano, e da Angela Pareti, ricoprì …
PETTINI RAIMONDO (1838-1931) Nato da Giovanni Marcello, dei conti di Bauso, e da Elisabetta Nicolaci, partecipò per quasi un trentennio alla vita politico-amministrativa della città, …
Salvatore Pettineo, nato a Barcellona Pozzo di Gotto nel 1959, dove risiede.Autodidatta, sin da ragazzo attratto dai colori e dalla pittura, comincia a realizzare i suoi …