Archivio per: La città

Associazioni 10 Set 2013
Associazione Culturale Gruppo Folklorico ”Longano” – quarta pagin

Grande successo nella repubblica Ceca per il Gruppo Folklorico “LONGANO”. Il gruppo folklorico LONGANO è stato invitato dalla federazione della repubblica Ceca per partecipare alla diciassettesima …

Leggi di più  
Associazioni 10 Set 2013
Associazione “Centro Antiviolenza Domus”

L’associazione  “Centro Antiviolenza Domus” Casa di Accoglienza contro la Violenza, con sede in Barcellona Pozzo di Gotto Via Papa Giovanni XXIII n.112, è stata  costituita …

Leggi di più  
Associazioni 10 Set 2013
Associazione Culturale ” Dante Alighieri ”

La Società Dante Alighieri è stata eretta in Ente Morale con Regio Decreto del 18 Luglio 1893 n° 347. Lo Statuto della Società è stato …

Leggi di più  
Associazioni 10 Set 2013
ASD ATLETICA VOLLEY PETRARO

Associazione sportiva dilettantistica affiliata per l’anno 2009 all’ente di propaganda ASI; si occupa prevalentemente di avviare i giovani della città alla pratica sportiva dell’atletica leggera, …

Leggi di più  
Associazioni 10 Set 2013
Associazione Centro Studi “QUO Vadis…?”

Responsabile: Sergio Calderone attività istituzionale: centro studi culturali, politici, economici e sociali. Telefono / Fax: 0908883907; cell. 3384374142;  fax 1782260036 Sede: via del mare, 60 …

Leggi di più  
Associazioni 10 Set 2013
Associazione “CRESCERE INSIEME”

L’associazione “Crescere Insieme” onlus nasce nel 2003, grazie alla collaborazione del Sindaco e di alcuni componenti della Giunta Comunale, che hanno concesso i locali dell’ex …

Leggi di più  
La città 10 Set 2013
Vivere la città – Campo di tiro a volo di contrada Gurafi

Il Campo di Tiro, entrato in funzione nell’anno 2007, è dotato di due fosse olimpiche e di macchine per il tiro al piattello, in atto gestito …

Leggi di più  
Associazioni 10 Set 2013
Associazione ”Amici degli Animali”

L’associazione è stata costituita il 23 dicembre 2003 per iniziativa di un gruppo di volontari che singolarmente non riuscivano più a far fronte alle crescenti …

Leggi di più  
La città 10 Set 2013
Associazione ANGSA Messina ”Cielo Azzurro” ONLUS

Il disturbo autistico rappresenta oggi una tra le maggiori cause di disabilità dell’età evolutiva, presentando indici di prevalenza che si aggirano su 1- 2  soggetti …

Leggi di più  
La città 10 Set 2013
Vivere la città – Sala conferenze della Vecchia Stazione Ferroviaria

  La struttura è frutto del recupero delle aree dismesse della vecchia stazione ferroviaria e fa parte di un progetto di più ampio respiro che in …

Leggi di più  
Storia – Patrimonio Storico Architettonico – Ponti, Caselli e Stazione del Vecchio Tracciato Ferroviario – pag.2

Casello ferroviario in contrada Manno ponte ferroviario in contrada Manno. Questa linea ferroviaria fu inaugurata il 27 settembre 1890, ma già dopo un decennio l’architetto Carlo …

Leggi di più  
Storia – Patrimonio Storico Architettonico – Chiesa di San Zaccaria (Migliardo), ruderi

Della chiesetta, edificata in epoca normanna nel feudo di Migliardo alla sommità dell’omonimo colle, non restano che pochi ruderi. Il Monastero di Gala, in primo …

Leggi di più  
Storia – Patrimonio Storico Architettonico – Ex Chiesa di San Vito

Il suo interno è a tre navate, scandite da colonne in pietra provviste di entasi, sormontate da capitelli scolpiti.Il suo prospetto principale era arricchito da …

Leggi di più  
Storia – Patrimonio Storico Architettonico – Chiesa padronale di S. Rosalia

Nel vicolo S. Rosalia, fino al 1908 era funzionante una chiesetta da cui il vicolo prende nome. Di proprietà padronale ( è appartenuta alla nobile …

Leggi di più  
Storia – Patrimonio Storico Architettonico – Chiesa di Santo Rocco (Nasari)

  (Foto M.P.Rossitto) La chiesa di San Rocco di Nasari era originariamente intitolata a Santa Maria. Si è certi della sua esistenza sin dal 1300 …

Leggi di più  
Storia – Patrimonio Storico Architettonico – Chiesa di San Paolo

L’attuale chiesa risale al XVI secolo e come il borgo che la circonda fu edificata dagli abitanti del vicino villaggio Fontanelle dopo che quest’ultimo, non …

Leggi di più  
Storia – Patrimonio Storico Architettonico – Chiesa di Santa Maria Maggiore di Gala

La chiesa, dedicata a Santa Maria Maggiore, fu eretta in contrada Casalotto nell’anno 1600 per volere dei suoi abitanti, desiderosi, afferma il Rossitto, di sottrarsi al …

Leggi di più  
Storia – Patrimonio Storico Architettonico – Chiesa di Santa Maria di Loreto

L’attuale chiesa parrocchiale è stata costruita nel 1959, adopera di S.E. Mons. Angelo Paino, sullo stesso terreno su cui sorgeva l’antica che risaliva al XVII …

Leggi di più  
Storia 9 Set 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Chiesa di Santa Maria di Loreto – La Vergine con San Biagio e Santa Lucia (attr.)

FILIPPO JANNELLI (1621 c.- 1696) Olio su tela rettangolare chiusa entro cornice lignea intagliata, dorata e dipinta. Cm. 163,5 x 127. – Provenienza: dall’antica Chiesa …

Leggi di più  
Storia – Patrimonio Storico Architettonico – Chiesa di Santa Maria dell’Itria

La chiesetta dell’Itria fu costruita nel 1985  e non ha conservato quasi nulla dell’antica, abbattuta nel 1977.All’interno della vecchia chiesa dell’Itria vi erano un altare maggiore in …

Leggi di più  
Storia – Patrimonio Storico Architettonico – Ruderi della Chiesa di S.Maria di Lando

 Tra le chiese, conventi e vari luoghi di culto, non più esistenti a Barcellona il sacerdote Carmelo Biondo cita una chiesa di S. Maria di …

Leggi di più  
Storia – Patrimonio Storico Architettonico – Chiesa dell’Immacolata

  Costruita alla fine del sec. XVIII, nell’omonimo quartiere, a pochi passi dalla Chiesa dei Basiliani, sorge la Chiesa dell’Immacolata, dove si trovano una statua …

Leggi di più  
Storia – Patrimonio Storico Architettonico – Chiesa della Madonna delle Grazie

 La chiesa e l’oratorio sono posti all’angolo tra la via Regina Margherita e la via Umberto I°. L’oratorio fu fatto costruire dal sacerdote Genovese Antonino …

Leggi di più