Archivio per: Storia

Storia 1 Set 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Basilica di San Sebastiano – Santo Rocco tra San Nicolò (o San Paolino da nola ?) e Santa Caterina D’Alessandria

  CESARE DI NAPOLI (1550- 1586) Tempera su tavola rettangolare. – Cm. 190 x 140 Provenienza: antica Chiesa di S. Sebastiano. La tavola, tradizionalmente attribuita …

Leggi di più  
Storia 1 Set 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Chiesa di Santa Maria Assunta – San Rocco

IGNOTO (inizio secolo XVII) Tempera su tavola entro cornice lignea indorata e dipinta cm. 205X132 Provenienza: Chiesa di San Vito ( foto tratta da Il Mosaico …

Leggi di più  
Storia 1 Set 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Chiesa di Santa Maria Assunta – S. Leonardo

IGNOTO (secolo XVI) S. LEONARDO (“S. LIBIRANTI”) Tempera su tavola rettangolare chiusa entro cornice lignea verniciata. – Cm. 146 x 87,5. Provenienza: Chiesa di S. …

Leggi di più  
Storia 1 Set 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Basilica di San Sebastiano – San Basilio

IGNOTO (secolo XV) Olio su tavola rettangolare. – Cm. 81 x 48,5. Provenienza: Monastero dei padri Basiliani di Santa Maria di Gala. Il santo fondatore …

Leggi di più  
Storia 1 Set 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Municipio – Madonna col Bambino, San Giovannino, San Michele Arcangelo e San Agostino

  CESARE DI NAPOLI (Messina, 1550- notizie fino al 1586) Olio su tavola rettangolare. – Cm. 168,5 x 228. Provenienza: Monastero basiliano di Gala. L’opera …

Leggi di più  
Storia 1 Set 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Dipinti – Tavole

                                  ( testo M.R. Naselli )

Leggi di più  
Storia 1 Set 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Chiesa di Santa Maria Assunta – San Vito

IGNOTO (seconda metà del secolo XVI) Statua in marmo bianco con dorature Statua cm. 147X70X50; base cm. 26X49X53 Provenienza: Chiesa di San Vito ( foto tratta …

Leggi di più  
Storia 1 Set 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Chiesa di Santa Maria del Piliere – San Nicasio foto della statua di San Nicasio

IGNOTO (primi del secolo XVII) Statua in legno policromo Statua cm. 171X60X35; base cm. 12X42X36 Provenienza: dalla stessa Chiesa ( foto tratta da Il Mosaico della …

Leggi di più  
Storia 1 Set 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Chiesa di Santo Rocco (Nasari) – Santa Caterina d’Alessandria

  VINCENZO GAGINI (1527 – 1595) Statua a tutto tondo in marmo bianco Statua cm. 160X60X35; base cm. 31X47X43 Provenienza: dalla stessa Chiesa ( foto tratta …

Leggi di più  
Storia 1 Set 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Basilica di San Sebastiano – Madonna del Riposo

  IGNOTO (fine del secolo XVI – inizio del XVIII) Scultura a tutto tondo in marmo di Carrara Statua cm. 161; base cm. 22X48X42 Provenienza: …

Leggi di più  
Storia 1 Set 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Chiesa di Santa Maria Assunta – Macchina d’Altare

  IGNOTO (fine sec. XVII) Legno intagliato, stampigliato ed indorato. – cm.257 x 150 x 114 Provenienza : Chiesa di S. Vito La macchina d’altare, …

Leggi di più  
Storia 1 Set 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Chiesa dei Cappuccini – Custodia

  IGNOTO (secolo XVII-XVIII) Legno intagliato e verniciato – Cm. 220 x 116 Provenienza: Dalla stessa chiesa. Tra i lavori in legno che ornano la …

Leggi di più  
Storia 1 Set 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Chiesa di Santa Maria Maggiore – Acquasantiera

IGNOTO (secolo XVII) Marmo bianco di Carrara Alt. cm 126; diam. tazza cm. 58 Provenienza: dalla stessa Chiesa ( foto tratta da Il Mosaico della Memoria: …

Leggi di più  
Storia 1 Set 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Chiesa di Santa Maria Assunta – Acquasantiera

IGNOTO (fine del secolo XVII) Marmo bianco Alt. cm. 117; diam. tazza cm. 76 Provenienza: dalla stessa Chiesa ( foto tratta da Il Mosaico della Memoria: …

Leggi di più  
Storia 1 Set 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Sculture

                                                                                                      ( …

Leggi di più  
Storia 1 Set 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico

SCULTURE DIPINTI TAVOLE TELE DIPINTI SU MURO INDICE DELLE OPERE SECONDO LA LORO COLLOCAZIONE

Leggi di più  
Storia 27 Ago 2013
Storia – Patrimonio Storico Archeologico

Galleria Fotografica Reperti Archeologici Necropoli di Contrada Oliveto Zona archeologica di Maloto Zona archeologica di Monte S. Onofrio Zona archeologica di Pizzo Lando

Leggi di più  
Storia 21 Ago 2013
Storia – Cronistoria del Territorio – Alluvione 22 -11-2011 – pag.6

   il Palazzo dei Servizi Demografici, via Medaglia d’oro St. Cattafi angolo via Del Mare, con cumuli di detriti nella strada antistante, i locali dell’autoparco …

Leggi di più  
Storia 21 Ago 2013
Storia – Cronistoria del Territorio – Alluvione 22 -11-2011 – pag.5

via Dante Alighieri parzialmente ripulita dal fango Via Dante Alighieri accanto al Duomo via Giovanni Spagnolo,parzialmente ripulita   pagina successiva     (foto M.P.Rossitto )  

Leggi di più  
Storia 21 Ago 2013
Storia – Cronistoria del Territorio – Alluvione 22 -11-2011 – pag.4

 detriti e mezzi movimento terra in azione alcuni tronchi portati dalla corrente e rimossi dall’alveo del torrente Longano cumuli di fango, sullo sfondo il monumento …

Leggi di più  
Storia 21 Ago 2013
Storia – Cronistoria del Territorio – Alluvione 22 -11-2011 – pag.3

 la copertura del torrente Longano il giorno dopo l’onda di piena    tronchi sulla copertura del Longano    pagina successiva   (foto M.P.Rossitto )

Leggi di più  
Storia 21 Ago 2013
Storia – Cronistoria del Territorio – Alluvione 22 -11-2011 – pag.2

via Alessandro Volta, detriti ed auto, trascinate dalla corrente, hanno completamente occupato la sede stradale.  sul muro della casa è ben visibile il livello raggiunto dall’acqua.(foto …

Leggi di più  
Storia 21 Ago 2013
Storia – Cronistoria del Territorio – Alluvione 22 -11-2011

Piogge torrenziali colpiscono il territorio dell’intera provincia; alle otto di mattina si verificano i primi inconvenienti.   (foto O. Bonavita )   un camion bloccato  per …

Leggi di più  
Storia 21 Ago 2013
Storia – Cronistoria del Territorio – Alluvione 22 -11-2011 – pag.1

frana nei boschi di Migliardo, sulle pendici del bacino imbrifero del Longano pendici boscate franate  ponte sul Longano a Santa Venera del Piano, catasta di …

Leggi di più