Storia – Cittadini – Personaggi – Leotti Vincenzo
LEOTTI VINCENZO (1881-1954) Grande artista, tenore e compositore. Fu allievo di grandi maestri come Corelli, Console, Rossi, De Lucia. Le sue operette vennero interpretate da …
LEOTTI VINCENZO (1881-1954) Grande artista, tenore e compositore. Fu allievo di grandi maestri come Corelli, Console, Rossi, De Lucia. Le sue operette vennero interpretate da …
LEOTTA VINCENZO (1939- ; poeta) Docente ordinario di materie letterarie nei licei classici, ha pubblicato le raccolte di poesie “Le parole da noi tradite” (1978; …
LENTINI DOMENICO (1918-1941) Si arruolò nella Regia Marina nel 1938. Partecipò a numerose missioni di guerra distinguendosi per le sue capacità. Cadde in combattimento il dieci gennaio …
Questa Lapide, posta in via Garibaldi all’angolo con Piazza San Sebastiano, ricorda il sacrificio del carabiniere La Spada Pantaleo, caduto in servizio .
CARABINIERE SCELTO PANTALEO LA SPADA M.A.V.C. “ALLA MEMORIA” Pantaleo Mario La Spada era un giovane carabiniere in servizio presso la Stazione dell’Arma di Barcellona Pozzo …
LA ROSA GIUSEPPE LA SPADA PANTALEO LENTINI DOMENICO LEOTTA VINCENZO LEOTTI NINO LEOTTI VINCENZO
ISGRO’ SALVATORE (1931-2000; arcivescovo)Ordinato sacerdote nel 1953, venne eletto vescovo di Gravina di Puglia nel 1975 ed Amministratore Apostolico della diocesi di Bitonto. Nel 1982 …
Salvatore Crinò, 1971 Salvatore Crinò, pittore e scultore (1895 – 1972). a cura di Marcello Crinò Salvatore Crinò nacque a Messina il 13 giugno 1895, …
ISGRO’ IRIS (1923 – 2008) Nato a S. Pier Niceto , risiede in Barcellona Pozzo di Gotto fin dal 1926. Allievo del maestro Salvatore Crinò, presso la scuola …
ISGRO’ EMILIO (1937- ; artista, giornalista)Dal 1956 vive e lavora a Milano, salvo una parentesi a Venezia, dove ha diretto dal 1960 al 1967 le …
ISAIA ANTONINO (1819-1890; teologo, diplomatico)Fu incaricato nel 1861 dal Cavour del tentativo di conciliazione con il cardinale Antonelli, fallito per la dichiarazione di papa Pio …
ISAIA ANTONINO ISGRÒ EMILIO ISGRÒ IRIS ISGRO’ SALVATORE
GRASSO GIOACCHINO ( 1927- ; pubblicista, musicologo)Laureato in lettere classiche, è stato prima ordinario nelle scuole medie inferiori e superiori, quindi preside di scuola media. …
GIANANI ROBERTO, Colonnello (1890-1940)Superba figura della tradizione combattentistica di Barcellona Pozzo di Gotto, dove il Colonnello Gianani nacque precisamente il giorno 8 aprile dell’anno 1890. Decorato …
GERACI CARMELO (1935- ; magistrato della Corte dei Conti)Laureatosi a Roma in giurisprudenza col massimo dei voti e il riconoscimento della dignità di stampa alla …
Gentile Antonino, detto “Nino” nasce a Barcellona Pozzo di Gotto nel 1944.Inizia la sua carriera da adolescente, collaborando con valenti decoratori della sua città per …
GENOVESE SEBASTIANO (1926-1983 ; biologo, pubblicista, conferenziere)Si laureò in Chimica, discutendo una tesi sperimentale sui polisaccaridi contenuti in alcune piante marine e in Scienze naturali, discutendo una …
Lacrimatoi del II e IV secolo a.C. Coltello di selce forse del Paleolitico superiore. Questi reperti sono stati rinvenuti dal signor Carmelo Famà nella zona di Maloto e sono …
GENOVESE PIETRO (1948- ; archeologo)Laureatosi architetto a Roma con la tesi “Riorganizzazione a livello territoriale delle preesistenze storiche in Sicilia”, si è occupato di ricerche …
La scoperta fatta dall’architetto Pietro Genovese, appassionato di archeologia, nel `74, ha fatto sì che la Soprintendenza alle Antichità della Sicilia Orientale di Siracusa avviasse …
GENOVESE MIRELLA (1939- ; poetessa, scrittrice)Docente di materie letterarie e dirigente scolastica, è stata fra i fondatori del “Gruppo 67”, associazione che si proponeva la …
GENOVESE CARMELO (1929-2003; medico veterinario)Laureatosi in medicina veterinaria presso l’Università di Messina, ricoprì la carica di Dirigente Responsabile del Servizio Veterinario dell’ex USL 43 di …
GENOVESE CARMELO (1917-1980; medico) Nato a Barcellona Pozzo di Gotto ha esercitato la professione di medico a Bologna; ha collaborato con il C.N.R. nell’espletamento della …
GENOVESE ANTONIO, Tenente (1912-1941)Il 26 gennaio 1941 quest’altro eroico figlio di Barcellona Pozzo di Gotto, Tenente in Servizio Permanente Effettivo trovava morte gloriosa sul campo …