Archivio per: La città

Storia 19 Ago 2013
Storia – Lo Stradario e la nostra Storia – Mercato (Via)

MERCATO (Via)Il nome è legato alla struttura, sita a Nàsari, che, fino agli anni sessanta, ospitò il fiorentissimo mercato boario di Barcellona e richiamava commercianti da tutte le parti …

Leggi di più  
La città 19 Ago 2013
La città – Contrade e Quartieri – Nàsari

Nàsari – La storia di questo villaggio rimonta all’epoca della conquista dei Normanni. Merita un cenno – anche se oggi fa parte del centro urbano …

Leggi di più  
Storia – Patrimonio Storico Architettonico – Duomo antico di San Sebastiano, demolito

Venne completato nel 1606 e dedicato a San Sebastiano. In epoca successiva venne ampliato collegandolo con l’adiacente Chiesa degli Agonizzanti, il cui prospetto dava su …

Leggi di più  
Personaggi, Storia 19 Ago 2013
Storia – Cronistoria del Territorio – dall’anno 1000 al 1790

periodo: 1061 luogo: l’intera zona  avvenimento: occupazione militare da parte dei Normanni. Il conte Ruggero I d’Altavilla sbarca a Messina ed inizia la conquista dell’isola; …

Leggi di più  
Personaggi, Storia 19 Ago 2013
Storia – Patrimonio Storico Archeologico – Zona archeologica di Pizzo Lando foto della zona

 Sulle pendici meridionali di Barcellona (a 619 mt. s. 1. m.) si trova la zona archeologica di Pizzo Lando, scoperta dall’architetto Pietro Genovese, appassionato cultore …

Leggi di più  
Personaggi, Storia 19 Ago 2013
Storia – Patrimonio Storico Archeologico – Zona archeologica di Maloto

Il poeta Carmelo Famà, appassionato di archeologia, rinviene nella zona di Maloto tombe dell’età del bronzo e dell’età del ferro, oltre a vari reperti oggi …

Leggi di più  
Personaggi, Storia 19 Ago 2013
Storia – Cronistoria del Territorio – dalla preistoria all’anno 999 d.c.

periodo: Età del bronzo luogo: Barcellona, contrada Maloto evento: Il poeta Carmelo Famà, appassionato di archeologia, rinviene tombe dell’età del bronzo e dell’età del ferro, oltre …

Leggi di più  
Storia 12 Ago 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Chiesa di Santa Venera – La Vergine col Bambino e Santa Venera (?)

      IGNOTO (fine secolo XVI)   Olio su tavola rettangolare chiusa entro cornice lignea dipinta. – Cm. 147 x 85.   Provenienza: antica chiesa …

Leggi di più  
Storia 12 Ago 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Chiesa di Santa Venera – San Biagio

  IGNOTO (secolo XVII) Statua in legno policromo. – cm.185 x 70 Provenienza: dall’antica Chiesa di S. Blasio nella fiumara Il Santo, raffigurato in piedi, in …

Leggi di più  
Storia 12 Ago 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Chiesa di Santa Venera – Sacro Cuore di Gesù

  IGNOTO ( fine secolo XVII inizi XVIII) Olio su tela rettangolare. – Cm. 77 x 65. – Provenienza: dalla stessa Chiesa ? La tela era probabilmente …

Leggi di più  
Storia 12 Ago 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Chiesa di Santa Venera – Madonna del Latte con i Santi Francesco d’Assisi e Caterina d’Alessandria

IGNOTO (fine secolo XVII- inizio secolo XVIII) Olio su tela centinata chiusa entro cornice lignea stampigliata e dorata. Cm. 160 x 102. – Provenienza: antica Chiesa …

Leggi di più  
Storia 12 Ago 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Chiesa di Santa Venera – Acquasantiera

  IGNOTO Marmo bianco. – Alt.cm.120; diam. tazza cm.70 Provenienza: ex monastero dei PP. Basiliani di Gala ? Si tratta di una tipica acquasantiera isolata, nella …

Leggi di più  
Storia – Patrimonio Storico Architettonico – Chiesa di Santa Venera del Piano

Il terremoto del 1908 danneggiò l’antica costruzione, edificata nel XVII secolo, fino a renderne necessaria la totale demolizione e ricostruzione nel 1930, per volontà dell’Arcivescovo Mons. Angelo Paino, sulla stessa …

Leggi di più  
Storia 12 Ago 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Grotta e Tempietto di Santa Venera – Statua di Santa Venera

La statua di Santa Venera, scolpita da Paolo Greco, posta sull’architrave all’ingresso del tempio. Danneggiata da un atto vandalico è stata restaurata. ( foto O. Bonavita …

Leggi di più  
Storia 12 Ago 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Grotta e Tempietto di Santa Venera – Statua di San Paolo

La statua di San Paolo, scolpita nel 1717, appoggiata allo stipite della porta d’ingresso. ( foto O. Bonavita) 

Leggi di più  
Storia 12 Ago 2013
Storia – Patrimonio Storico Artistico – Grotta e Tempietto di Santa Venera – Statua di San Pietro

La statua di San Pietro, scolpita nel 1717, appoggiata allo stipite della porta d’ingresso.

Leggi di più  
Storia – Patrimonio Storico Architettonico – Grotta e Tempietto di Santa Venera – pag. 1

In questa foto dei primi decenni del 1900 si può notare che la campana era posta all’interno del tempietto. Il Rossitto, nel ricordare che questa grotta …

Leggi di più  
La città 12 Ago 2013
La città – Contrade e Quartieri – Santa Venera Grotta

Santa Venera Grotta – Leggenda, storia, località di suggestioni arcadico-pastorali fanno di questa contrada un motivo esaltante della fantasia popolare. Nella grotta si sarebbe rifugiata …

Leggi di più  
Personaggi, Storia, V 12 Ago 2013
Storia – Cittadini – Personaggi – Venera di Gala

VENERA DI GALA (santa) Titolare della parrocchia del quartiere omonimo; i suoi natali sono contesi tra le città di Barcellona Pozzo di Gotto e di …

Leggi di più  
Storia – Patrimonio Storico Architettonico – Grotta e Tempietto di Santa Venera

Suggestivo ed importante è il tempio dedicato a Santa Venera, posto davanti ad una grotta naturale dove sarebbe vissuta la Santa, nata in questo territorio. La …

Leggi di più  
Personaggi, Storia, V 12 Ago 2013
Storia – Cittadini – Personaggi – Valenti Santo

VALENTI SANTI (1924- ; scultore)Sin da ragazzo ha mostrato una notevole inclinazione nell’arte di modellare il legno. Formatosi presso la bottega di Eugenio Battista, che …

Leggi di più  
Personaggi, Storia, T 12 Ago 2013
Storia – Cittadini – Personaggi – Trovato Matteo

TROVATO MATTEO (1870-1949; statuario)Il padre lo avrebbe voluto calzolaio, ma egli sin da bambino aveva mostrato passione nel modellare statuine di creta. Abile scultore, si …

Leggi di più  
La città 12 Ago 2013
Associazione ”Corda Fratres”

La Corda Fratresdi Barcellona Pozzo di Gotto L’associazione culturale “Corda Fratres” (per tutti, la “Corda”), é stata fondata a Barcellona Pozzo di Gotto il 23 …

Leggi di più