Storia – Lo Stradario e la nostra Storia – De Francesco (Vicolo)
DE FRANCESCO (Vicolo)Ceppo familiare il più antico di Pozzo di Gotto, ed esempio della migliore borghesia intellettuale; ininterrottamente ha espresso figure di primo piano, quali …
DE FRANCESCO (Vicolo)Ceppo familiare il più antico di Pozzo di Gotto, ed esempio della migliore borghesia intellettuale; ininterrottamente ha espresso figure di primo piano, quali …
CURCIO (Vicolo)E’ stato sempre chiamato dal popolo « ‘u strittu i pàpiri” per l’allevamento che gli abitanti dei luogo usavano praticare sino agli anni venti. …
CORNELIA (Largo, Via, Vicolo I e II)Il richiamo alla celebre madre dei Gracchi vuole rappresentare un omaggio a tutte le madri, che trepidano, amano, sanno …
CERERE (Via)Un riferimento alla divinità romana non poteva mancare nella toponomastica di Barcellona Pozzo di Gotto, le cui origini sono eminentemente agricole. Si tratta certamente …
CARRUBARA (Piano)Inserito nell’ex feudo di Nàsari di normanna memoria, prese nome da un gigantesco albero di carrubo, all’ombra del quale la popolazione del luogo, nelle …
BAGLIO SOTTILE (Vicolo). Questo spiazzo è famoso perché porta il cognome di una delle più antiche famiglie gentilizie di Barcellona: i Sottile. Questi dall’originaria Ferrara. …
All’ingresso dell’ Ufficio Biblioteca – ”Nannino Di Giovanni” è posta una lapide in bronzo in ricordo del sacrificio di ARCODACI PAOLO e ARCODACI …
Si tratta di un piatto povero, nato dalla fantasia delle massaie che sognavano un ricco ragù di carne, senza poterselo permettere. INGREDIENTI: Astrattu di …
INGREDIENTI: 1 kg di surra di tonno, 300 g. di pangrattato, 50 g. di formaggio grattugiato, sale, pepe nero, prezzemolo, uno spicchio di aglio, olio …
INGREDIENTI: una spatola di circa 1 kg., 300g. di pangrattato, 50g. di formaggio grattugiato, sale, pepe nero, prezzemolo, uno spicchio di aglio, capperi, …
INGREDIENTI: una spatola di circa 1 kg., 300g. di pangrattato, 50g. di formaggio grattugiato, sale, pepe nero, prezzemolo, uno spicchio di aglio, succo di …
Ingredienti: acqua 50 gr. succo di limone 250 gr. zucchero 200 gr n° 2 albumi d’uovo sbattuti ma non montati a neve versare il …
Dolce di riso… (foto O.Bonavita)
INGREDIENTI: limoni maturi, aceto di vino, aglio fresco, finocchio selvatico, olio d’oliva, peperoncino, sale. tagliare i limoni a metà cavare la polpa e premere la …
INGREDIENTI: due melanzane e due peperoni di media grossezza, due patate, quattro pomodori ben maturi, una cipolla, un peperoncino piccante, sale ed olio d’oliva. Procedimento: …
INGREDIENTI: latte l 2, riso per risotti kg 1, cacao amaro gr 150, cannella, cioccolato fondente gr 250, grappa, mandorla gr 200, zucchero kg 1, …
INGREDIENTI: pomodori maturi, sale. Procedimento: Scegliere dei pomodori ben maturi, togliere il picciolo, tagliarle a metà e disporli in una madia o meglio un graticcio …
INGREDIENTI: farina gr 1500, zucchero gr 375, miele gr 375, pan di spagna gr 250, strutto gr 200, bicarbonato gr 15, mandorle gr 500, essenza …
INGREDIENTI: 500 g. di pangrattato, 100 g. di formaggio grattugiato, 6 uova, sale, pepe nero, prezzemolo, uno spicchio di aglio, olio d’oliva Procedimento: Condire il …
INGREDIENTI: 4 peperoni, 1 cipolla, 4 pomodori maturi, sale, peperoncino piccante. Procedimento: Lavare, sfiammare i peperoni e togliere la pellicina. Tagliarli a listerelle e …
INGREDIENTI: Quattro grosse melanzane, 1 Kg di pomodori maturi, pangrattato, 150 g. di formaggio grattugiato, 6 uova, sale, uno spicchio di aglio, olio d’oliva, formaggio filante Procedimento: …
Dolce tipico confezionato in occasione della commemorazione dei defunti; viene chiamato anche pasta di garofano, dal nome di uno degli ingredienti. (foto O.Bonavita)
Ingredienti: olive, sale, acqua di buona qualità, peperoncini, aglio, carote, sedano, olio d’oliva, origano e qualche foglia di menta. Procedimento: selezionare le olive eliminando quelle …