Storia – Patrimonio Storico Architettonico – Maschere apotropaiche e non solo
via Teatro Vecchio a Pozzo di Gotto portale in via Garibaldi a Pozzo di Gotto Le maschere svolgevano la duplice funzione ornamentale e scaramantica; …
via Teatro Vecchio a Pozzo di Gotto portale in via Garibaldi a Pozzo di Gotto Le maschere svolgevano la duplice funzione ornamentale e scaramantica; …
Fornace del XVIII secolo sita in via delle Rimembranze. Le fornaci e le carcare erano forni per la produzione di manufatti di terracotta e la …
fontana di puzzu casteddu. Al giorno d’oggi l’acqua corrente potabile è disponibile in ogni abitazione, ma in passato la distribuzione del prezioso liquido non era …
Il Casale di Lando è uno dei più antichi di Pozzo di Gotto e nel suo territorio è situata una masseria fortificata con i resti …
Cantina Sociale, ex Centrale del Latte, ex Feudo di Lando Fontane e Lavatoi pubblici Fornaci e Carcare Frantoi e Palmenti Manifattura dei Tabacchi, ex Maschere …
La Cantina Sociale, edificata a Sant’Andrea e gestita dall’Ente della Vite e del Vino, considerate le elevate produzioni del territorio barcellonese, rappresentò un valido supporto …
DOMENICO GUARGENA (1610- 13.XI.1673) (Frate Feliciano da Messina, detto il Raffaello dei Cappuccini) Dipinto ad olio su muro, entro cornice in stucco centinata. – …
DOMENICO GUARGENA (1610- 13.XI.1673) (Frate Feliciano da Messina, detto il Raffaello dei Cappuccini) Dipinto ad olio su muro, entro cornice in stucco centinata. – …
( testo M.R. Naselli )
IGNOTO (fine sec. XVII- inizio XVIII) N. 10 tele quadrilobate dipinte ad olio, prive di cornice. – Cm.125 x 125 per ciascuna Provenienza: antica …
IGNOTO (secolo XVII) Olio su tela rettangolare chiusa entro cornice lignea con decorazione in pastiglia dorata. Cm. 119 x 89. Provenienza: Chiesa di Gesù e …
GUARGENA DOMENICO (1610- 13.XI.1673) (Frate Feliciano da Messina, detto il Raffaello dei Cappuccini) SACRA FAMIGLIA CON S.GIOVANNINO (detta MADONNA DEI GAROFANI).(1666) Olio su tela …
IGNOTO (secolo XVII) Olio su tela rettangolare chiusa entro cornice lignea con decorazione in pastiglia dorata. – Cm.124 x 98. – Provenienza: incerta. La tela …
GASPARE CAMARDA (opere da 1597 a 1629) Olio su tela rettangolare chiusa entro cornice lignea indorata con angoli superiori decussati. – Cm. 255 x …
IGNOTO (secolo XVII) Olio su tela rettangolare chiusa entro cornice lignea con decorazione in pastiglia dorata. – Cm.124 x 98. Provenienza: Incerta La tela, di …
IGNOTO (secolo XVI-XVII) – (scuola di A. Riccio) Olio su tela rettangolare entro cornice lignea dorata e dipinta recante le storie del santo e decussata …
FILIPPO JANNELLI (1621 c.- 1696) Olio su tela rettangolare chiusa entro cornice lignea dorata. – Cm. 209 x 145 Provenienza: dalla stessa Chiesa. Dominata …
JACOPO IMPERATRICE ( Messina, 1592- 1680) (Frate Umile da Messina) LA PORZIUNCOLA o PERDONO DI ASSISI (attr.) Olio su tela rettangolare chiusa entro cornice …
DOMENICO GUARGENA (1610- 13.XI.1673) (Frate Feliciano da Messina detto il Raffaello dei Cappuccini) Olio su tela rettangolare chiusa entro cornice lignea intagliata – Cm. …
IGNOTO (secolo XVII) Olio su tela rettangolare priva di cornice. – Cm.157 x 131. Provenienza: antica Chiesa di S. Sebastiano ? La tela è …
IGNOTO (secolo XVII-XVIII) Olio su tela rettangolare chiusa entro cornice lignea indorata con sagomatura superiore ad andamento poligonale. – Cm. 183 x 130 Provenienza: …
FILIPPO JANNELLI (1621 c.- 1696) Olio su tela rettangolare chiusa entro cornice lignea dorata. – Cm. 192 x 141. Provenienza: dalla stessa Chiesa Il …
JANNELLI FILIPPO (1621c.- 1696) Olio su tela centinata chiusa entro cornice lignea impellicciata e verniciata. Cm.262 x 175. Provenienza: Chiesa degli Agonizzanti attigua all’antica …
IGNOTO (secolo XVII-XVIII) Olio su tela chiusa entro cornice lignea indorata con sagomatura superiore ad andamento poligonale. – Cm. 188 x 155. Provenienza: dalla stessa …